PIANO ECONOMICO
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Anna DEL BUTTERO
. L'esigenza di un piano è inscindibile da ogni azione umana che affronti il futuro, qualunque sia il regime economico realizzato, [...] della popolazione tra le varie regioni, attenuare le sperequazioni di a una situazione di "scarsità" reale generalizzata, è stata attuata nel 1947 e nel 1948 in base all' si riunì a Parigi la prima "Conferenza per la cooperazione economica europea", i ...
Leggi Tutto
TELEFONO (XXXIII, p. 405; App. II, 11, p. 959)
Mauro NARDELLI
Giuseppe PALEOLOCO
Telefonia urbana. - Il settore urbano della telefonia ha avuto nell'ultimo decennio un notevolissimo sviluppo relativamente [...] svilupparsi degli impianti in regioni e in nazioni diverse 1932, il cui organo supremo è la Conferenza dei plenipotenziarî; nel campo specificatamente telefonico la e massima indefinita, si stabilì che lo stato aveva facoltà di rinunciare, nell'atto ...
Leggi Tutto
NATURA, Conservazione della
Longino Contoli
(App. IV, II, p. 545)
Nel corso degli anni Ottanta, la conservazione dell'ambiente naturale, a livello sia mondiale che italiano, è stata influenzata da due [...] per circa mezzo miliardo di ha in tutte le regioni biogeografiche e geopolitiche: Brown e altri 1988 e 1989 49; L. R. Brown e altri, State of the World, a cura del Worldwatch institute, Torino 1988 e 1989; Conferenza di Rio sull'ambiente, a cura di M ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] trovano nel basso corso del fiume Congo o nella regione mineraria dello Shaba. Circa il 60% della popolazione ciò Mobutu ha mantenuto il potere, è stato rieletto presidente nel 1984, e il un referendum popolare. La Conferenza si inaugurò il 7 agosto ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88)
Giovanni Cesare MAIONI
Anna Maria RATTI
Ordinamento interno. - Il Man-chu kwo (cfr. pp. 94-95) è stato fino all'aprile 1938 giuridicamente riconosciuto, nell'ordine, dal Giappone, [...] del territorio dell'Impero due regioni, geograficamente appartenenti alla Manciuria, , nulla venne cambiato.
Il 5 luglio 1938 sono stati firmati a Tōkyō un accordo commerciale fra l'Italia e continuano tuttora. Una conferenza riunita a Man-chu-li ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] delle regioni tedesche nel trentennio seguente dipenda dallo Zollverein; J. Clapham osserva che "le tariffe degli Stati di J. Chamberlain. Nell'estate 1932 si tenne la Conferenza economica imperiale di Ottawa, che deliberò l'introduzione di una ...
Leggi Tutto
Tempo libero
LLuciano Cavalli
di Luciano Cavalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il valore del tempo libero; b) definizione del tempo libero. □ 2. Formazione e distribuzione del tempo libero: a) l'industrialismo [...] guerre, in quasi tutti i paesi a cominciare dagli Stati Uniti, e che, dopo la seconda guerra mondiale, sociali di ogni sorta, dalla conferenza al ballo; offrono biblioteche; sono, soprattutto in certe regioni meno progredite del mondo capitalistico ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] temperatura ha anche provocato microclimi più temperati in alcune regioni alpine, con effetti che si ripercuotono sulle dighe capi di Stato e più di 40.000 persone, ma di fatto la conferenza è fallita. Nonostante l’evidenza che gli Stati formati da ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] Mediterraneo è stata più virtuale che reale. Si sono sentite molte dichiarazioni di principio (dalla conferenza di Barcellona nel frattempo, continuava a mantenere le regioni del Meridione in uno stato generale di 'inferiorità' analogo, benché ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] , e nemmeno una è in Europa, solo due sono negli Stati Uniti, mentre tutte le altre sono in Asia e in America la loro esistenza implica. La conferenza Habitat II, tenutasi a Gottmann, 1961). Tra le diverse regioni urbane oggi in rapida espansione, i ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...