L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] osservate nelle montagne della regione di Glarona). In tal modo, le Alpi potevano essere state spinte verso nord, sull direzione fino ai nostri giorni attraverso una serie di conferenze e grazie alle iniziative dell'International Union of Geological ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] Ginevra, ma la guerra ha interrotto ogni cosa.
In seguito alla conferenza convocata da F.D. Roosevelt a Hot Springs (Virginia) nel maggio sono stati: Australia, Unione Sovietica, Francia, e soprattutto Canada e Stati Uniti. In certe regioni questi ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] conducono a una serie di conferenze internazionali, e nel 1902 contro lo sfruttamento del petrolio nella regione degli Ogoni in Nigeria (v. Negli anni novanta, l'opinione pubblica di alcuni paesi (Stati Uniti, Gran Bretagna, Spagna e Finlandia) si è ...
Leggi Tutto
Luigi Accattoli
Giubileo
Annus centenus Romae semper est iubileus
Il Giubileo di Giovanni Paolo II
di Luigi Accattoli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
II Giubileo ha dominato, come fatto religioso, l'anno [...] due esempi: non risulta che la Conferenza episcopale italiana abbia dato alcun seguito - Chiesa.
Giubileo dei poveri
In parte nuovo è stato anche il Giubileo dei poveri, che ha era assai diffusa in tutte le regioni d'Europa, spesso non arrivavano ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] è sicuramente una seccatura, un ostacolo economico per l'intera regione, ma non ha più un valore strategico di portata parallelo. Malgrado la conferenza di Mosca del dicembre 1945 avesse stabilito la ricostituzione di uno Stato coreano unitario, non ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] più, a identificare i modi per porvi rimedio.
Nella conferenza tenuta nell'agosto 2001 in occasione del congresso annuale anni di catalogazione della diversità ittica in questa regione, non è stato documentato un solo caso di estinzione. Del resto ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] . Lo stato di emergenza dei rifiuti in Campania, tamponato mediante lo smaltimento fuori regione, ha dimostrato il Kiev Report del 2003, presentato in occasione della Quinta conferenza ministeriale paneuropea 'Ambiente per l'Europa', svoltasi a Kiev ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] modificare a proprio vantaggio gli equilibri strategici nella regione petrolifera e di imporre il disarmo anche con nucleari
A partire dalla IV Conferenza di revisione di Ginevra (14-20 settembre 1990) gli Stati Uniti hanno intensificato gli sforzi ...
Leggi Tutto
schiavitu
schiavitù
Istituzione sociale propria di sistemi socioeconomici che si fondano su di essa (schiavismo), consistente in forza lavoro detenuta in proprietà privata o pubblica a scopi produttivi.
Età [...] africano dove, specialmente nelle regioni centrali e meridionali, la s. era considerata un fenomeno endemico. Contro di essa rivolsero i loro sforzi gli Stati europei (Conferenza di Berlino del 1885; Conferenza antischiavista e Atto generale di ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] parte II della Costituzione, è stata attribuita alla competenza legislativa concorrente dello Stato e delle regioni la materia delle «grandi successo fu scarso. Nel frattempo, con la Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente umano (Stoccolma 1972 ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...