Riccardo RICCARDI
Wolfango GIUSTI
Angelo Maria RIPELLINO
UCRAINA (XXXIV, p. 594). - In seguito agli accordi della Conferenza di Jalta, per i quali la Polonia ha ceduto all'Unione Sovietica un'ampia [...] federata della Moldavia).
Nel 1945, infine, è stata aggregata all'Ucraina la Russia Subcarpatica, in seguito a un accordo tra l'Unione Sovietica e la Cecoslovacchia, cui la regione apparteneva. Essa è ora chiamata Transcarpazia (Zakarpatskaja Oblast ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La Repubblica di Liberia ospita 1.250.000 ab. (nel 1955) nella quasi totalità Negri autoctoni, solo in parte [...] ufficiale dello stato.
La circolazione in L. è principalmente rappresentata dal dollaro statunitense; nelle regioni di frontiera prima conferenza afro-asiatica tenutasi a Bandung; nel 1958 fu presente alla prima conferenza degli stati indipendenti ...
Leggi Tutto
Dopo che nel 1947 la regione ha assunto la doppia denominazione di Emilia-Romagna, i gravi danni causati dalla guerra sono stati riparati ed è intervenuta tutta una serie di modificazioni che hanno rafforzato [...] continua ad aumentare, nelle regioni montagnose la popolazione diminuisce, sistemazione di canali e di argini. Sono state estese anche le irrigazioni, costruendo due grossi 1945; Atti ufficiali della Conferenza economica tosco-emiliana, Bologna ...
Leggi Tutto
Nel 1943, dopo la disfatta germanica a Stalingrado, fu soppressa la Repubblica autonoma dei Calmucchi, e il suo territorio (74.200 kmq., 220.700 ab.), situato, peraltro, completamente fuori della Caucasia, [...] e la maggior parte del suo territorio fu aggregata alla regione di Groznij, ad eccezione di una striscia che fu ceduta conferenza di San Francisco e rimasto inascoltato) alla creazione, con il silenzioso appoggio dell'Unione Sovietica, di uno stato ...
Leggi Tutto
Denominazione assunta con la proclamazione dell'indipendenza (dicembre 1958) dall'ex-territorio (Africa Equatoriale Francese) dell'Ubanghi-Sciari (v. XXXIV, p. 593 e v. anche africa equatoriale francese, [...] sia per i bovini fanno dell'Ubanghi-Sciari la regione di maggiore attrazione dell'A.E.F., per cui 17 gennaio 1959). Nella Conferenza di Brazzaville del 22 e alle N.U. è stata approvata il 20 settembre 1960. Meritoria è stata l'opera svolta dalla ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] di capo di governo che di capo di stato. La Costituzione di cui l’Indonesia si era un membro della Organizzazione della conferenza islamica (Oic). L’Indonesia pace, la sicurezza e la stabilità nella regione, ma anche di cooperare nella strenua lotta ...
Leggi Tutto
Vedi Ciad dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Ciad ha ottenuto l’indipendenza dalla Francia nel 1960. Situato agli estremi settentrionali dell’Africa centrale e senza sbocchi sul mare, il [...] nel mantenere pace e stabilità internamente e nella regione, è stata anche istituito un cosiddetto gruppo di contatto, degli stati del Sahel e del Sahara, la Comunità economica dell’Africa centrale, l’Organizzazione della conferenza islamica ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] Marocco.
La Conferenza (18-24 aprile 1955) fu caratterizzata dalla ferma resistenza degli Stati filo-occidentali ( i consumi cresceranno appena del 9%, e si avranno enormi differenze fra regioni e fra paesi, ed entro i paesi fra le varie classi di ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] per un'istituzione che rimpiazzasse l'OIR. Così la Conferenza di Bruxelles (5 dicembre 1951) diede vita al Comité Esse trascorrono i mesi estivi nel Canada e nelle regioni settentrionali degli Stati Uniti. In settembre si spostano verso sud, e ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] per un certo tipo di prodotto, l'ambiente naturale delle regioni in cui se ne trova in maggior quantità verrà setacciato fino due argomenti sono stati al centro del dibattito nel già citato Climate Change Summit, noto anche come Conferenza di Kyoto. l ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...