L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] rispettivamente previsti20.
Note
1 I risultati della consultazione, svolta in collaborazione con la Conferenza delle Regioni, l’ANCI e l’UPI, sono stati riassunti in un documento conclusivo pubblicato nel mese di aprile 2014 (reperibile sul sito ...
Leggi Tutto
Il sistema locale nella transizione costituzionale
Gianluca Gardini
La crisi economica induce tutti i paesi europei a ripensare l’assetto dei poteri pubblici, specialmente dei livelli di governo decentrati [...] approvazione preventiva dei Presidenti delle Regioni: emblematico il documento della Conferenza delle Regioni del 27.9.2012, Europa: in Danimarca, nel 2008 il numero dei municipi è stato ridimensionato da 271 a 98; in Finlandia, tale numero è passato ...
Leggi Tutto
Luciano Vandelli
Abstract
La nozione di Decentramento amministrativo non corrisponde ad un istituto giuridicamente univoco, ma piuttosto ad una tendenza organizzativa e funzionale che si realizza mediante [...] nei confronti dell’insieme del sistema delle autonomie, poi, è stato assegnato al prefetto del capoluogo di Regione, anche in funzione di presidente della conferenza permanente cui partecipano i dirigenti delle strutture periferiche regionali dello ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] 2015-2017, concernente le linee di indirizzo condivise tra Stato, regioni, province autonome e autonomie». Si tratta di una attraverso appositi accordi, da concludersi in sede di Conferenza unificata3. Si tratta di un intervento molto importante sia ...
Leggi Tutto
Federico Tedeschini
Abstract
La disciplina delle eccezionali situazioni giuridiche che vengano a configurarsi in seguito ad eventi calamitosi, ovvero ad altri accadimenti che comunque necessitino [...] la Presidenza del Consiglio dei Ministri un comitato paritetico fra Stato, Regioni ed enti locali che ha ribadito come al Presidente del delegato, preceduto dal parere di un’apposita conferenza di servizi che delibera a maggioranza dei presenti ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle Province
Luciano Vandelli
Nel contesto della crisi economica,negli anni più recenti diversi interventi e progetti hanno inteso perseguire un incisivo riordino delle Province: [...] , entro questo termine non sia pervenuta alcuna proposta di riordino da parte di qualche regione, l’iniziativa è assunta dal Governo previo parere della Conferenza unificata Stato, Regioni e autonomie locali (art.17, co. 2-4). Ai principi di riordino ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] , con i suoi quattro livelli territoriali (Stato, regione, dipartimento, comune), costituirebbe l'esempio aberrante confronti del Bund o dei partners stranieri. Analoghe conferenze esistono negli altri settori ministeriali e soprattutto a livello ...
Leggi Tutto
Diritto
Azione volta a conferire uniformità e coerenza a organi che operano in assenza di rapporti gerarchici, al fine di garantire l’unitarietà della struttura organizzativa in attuazione dei principi [...] i conflitti di attribuzione che insorgono fra i singoli ministri; i comitati interministeriali; la conferenza permanente per i rapporti fra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano che, nelle materie rientranti nella l ...
Leggi Tutto
Azione volta a conferire uniformità e coerenza a organi che operano in assenza di rapporti gerarchici, al fine di garantire l’unitarietà della struttura organizzativa in attuazione dei principi costituzionali [...] i conflitti di attribuzione che insorgono fra i singoli ministri; i comitati interministeriali; la conferenza permanente per i rapporti fra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano che, nelle materie rientranti nella l ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] (secondo la locuzione gianniniana), ossia gli enti (Stato, Regione, Città metropolitana, Provincia e Comune, gli elementi una soluzione funzionale, quella della conferenza di servizi (si v. Conferenza dei servizi), che si presenta come ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...