Concessioni demaniali turistico-ricreative
Daniele Ragazzoni
Le concessioni demaniali aventi finalità turisticoricreative presentano oggi una disciplina particolarmente complessa e frammentaria, frutto [...] di libertà di stabilimento di cui all’art. 49 TFUE.
Lo Stato italiano provvedeva pertanto ad abrogare, mediante l’art. 1, co. al riguardo Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome (15/22/CR09/C5) – La posizione delle Regioni sulla revisione ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Vincenzo Tigano
A un decennio dal suo ingresso nel nostro ordinamento, la legge 19.2.2004, n. 40 sulla procreazione medicalmente assistita (PMA) ha progressivamente assunto una [...] , successivamente all’emissione della pronuncia della Consulta, è stata la questione relativa alla disciplina da apprestare alla donazione di gameti. Dopo lunghi dissidi, la conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha prodotto, il 4.9 ...
Leggi Tutto
Luciano Vandelli
Abstract
La nozione di Decentramento amministrativo non corrisponde ad un istituto giuridicamente univoco, ma piuttosto ad una tendenza organizzativa e funzionale che si realizza mediante [...] nei confronti dell’insieme del sistema delle autonomie, poi, è stato assegnato al prefetto del capoluogo di Regione, anche in funzione di presidente della conferenza permanente cui partecipano i dirigenti delle strutture periferiche regionali dello ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] 2015-2017, concernente le linee di indirizzo condivise tra Stato, regioni, province autonome e autonomie». Si tratta di una attraverso appositi accordi, da concludersi in sede di Conferenza unificata3. Si tratta di un intervento molto importante sia ...
Leggi Tutto
Responsabilità disciplinare e reintegrazione
Marco Esposito
Nei due anni successivi alla l. delega 7.8.2015, n. 124, con tappe distinte, i profili della responsabilità disciplinare dei lavoratori pubblici [...] (C. cost., 25.11.2016, n. 251) riguardante l’omessa previsione della intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e Province autonome tra le fasi di formazione del decreto delegato. Sicché un anno dopo, sostanzialmente con ...
Leggi Tutto
Federico Tedeschini
Abstract
La disciplina delle eccezionali situazioni giuridiche che vengano a configurarsi in seguito ad eventi calamitosi, ovvero ad altri accadimenti che comunque necessitino [...] la Presidenza del Consiglio dei Ministri un comitato paritetico fra Stato, Regioni ed enti locali che ha ribadito come al Presidente del delegato, preceduto dal parere di un’apposita conferenza di servizi che delibera a maggioranza dei presenti ...
Leggi Tutto
Autonomie territoriali. L'attuazione del federalismo fiscale
Giulio M. Salerno
Autonomie territoriali.L'attuazione del federalismo fiscale
Nel 2011 è proseguita l’attuazione del federalismo fiscale, [...] modello di distribuzione delle competenze amministrative tra Stato, Regioni ed enti locali, fondato sui principi di .20116, con il coinvolgimento sia della Conferenza unificata, ove sono rappresentati le Regioni e gli enti locali, che del Parlamento ...
Leggi Tutto
Politiche attive e servizi per l’impiego
Pietro Antonio Varesi
Mediante l’esame della l. 28.6.2012, n. 92 e del processo di riordino delle province sono tratteggiate le linee fondamentali del nuovo [...] può essere esercitata entro sei mesi dalla entrata in vigore della legge mediante intesa in sede di Conferenza permanente tra Stato, regioni e province autonome. Il legislatore delegato è chiamato a completare il disegno di riforma attenendosi ai ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle Province
Luciano Vandelli
Nel contesto della crisi economica,negli anni più recenti diversi interventi e progetti hanno inteso perseguire un incisivo riordino delle Province: [...] , entro questo termine non sia pervenuta alcuna proposta di riordino da parte di qualche regione, l’iniziativa è assunta dal Governo previo parere della Conferenza unificata Stato, Regioni e autonomie locali (art.17, co. 2-4). Ai principi di riordino ...
Leggi Tutto
La sperimentazione del contratto di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il contratto di ricollocazione, quale strumento di politica attiva per fronteggiare la grave crisi occupazionale [...] entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sono stabilite le iniziative, anche sperimentali ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...