Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] ’intento di superare i conflitti sopra indicati, nel 2011 si è giunti ad un’intesa in ConferenzaStato-Regioni e ad un Accordo tra Governo e parti sociali, i cui contenuti sono stati immediatamente ripresi nel d.lgs. 14.9.2011, n. 167. Al centro del ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] di politiche attive del lavoro;
b) l’Integrazione dell’Accordo Quadro in materia di politiche attive per il lavoro, sancito dalla ConferenzaStato-regioni nella seduta del 22.12.2016;
c) l’Intesa, ai sensi dell’art. 5, co. 1, lett. c), d.lgs. n ...
Leggi Tutto
Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumento di [...] 28.6.2012, n. 92), sulla scorta di un tentativo racchiuso in un’intesa del 2010, ha previsto un “accordo” in sede di conferenzaStato-regioni per la definizione di linee-guida condivise in materia di tirocini formativi e di orientamento, che sono ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] del gennaio 2016, n. 275, in www.senato.it.
13 Essendo le linee guida il risultato di un accordo in ConferenzaStato-regioni (v. nt. 12), è interessante domandarsi se – da un punto di vista dell’efficacia giuridica – l’indennità minima sia vincolante ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Vengono illustrate le relazioni “interorganiche” e le relazioni “intersoggettive”, le quali, nel loro insieme, restituiscono il senso dell’ unità del sistema organizzativo [...] conclusione di intese o accordi. Sono organi di raccordo, a livello nazionale, la ConferenzaStato-Regioni, la ConferenzaStato-città e autonomie locali e la Conferenza unificata; e, a livello regionale, il Consiglio delle autonomie locali (art. 123 ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] euro) e l’azienda di appartenenza, sulla base di uno schema tipo approvato con accordo sancito dalla ConferenzaStato/Regioni.
12 Sui titolari degli studi graveranno gli oneri per l’acquisto della strumentazione necessaria al collegamento telematico ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] centralizzazione formale, oppure “di ritorno”. Una prima è quella che si è manifestata, dal basso, all’interno della conferenzaStatoregioni e che, a partire dal patto per la salute 2010-2012, ha condotto alla ricerca di una maggiore uniformità ...
Leggi Tutto
Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] regole sui tirocini.
La ricognizione
I principali interventi del 2013 sui tirocini formativi e di orientamento si rinvengono nell’Accordo in ConferenzaStato-regioni del 24.1.2013 con cui, in attuazione dell’art. 1, co. 34-36, l. 28.6.2012, n. 921 ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] esplicitamente dispone che «quando un’intesa espressamente prevista dalla legge non è raggiunta dalla prima seduta della ConferenzaStato-Regioni in cui l’oggetto è posto all’ordine del giorno, il Consiglio dei Ministri provvede con deliberazione ...
Leggi Tutto
Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] una provincia autonoma in una delle materie di competenza, la determinazione sostitutiva veniva rimessa, entro dieci giorni: alla ConferenzaStato-Regioni, in caso di dissenso tra una p.a. statale e una regionale o tra più amministrazioni regionali ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...