Antonio Moccaldi
Paolo Ravaglioli
Morti bianche
«Il lavoro senza sicurezza è inefficiente» (Henry Ford)
Sicurezza e prevenzione
di
1° aprile
Il Consiglio dei ministri vara il Testo unico in materia di [...] competenti; in alcune Regioni è stata anche promossa la collaborazione stato certamente influenzato dall’azione di alcune organizzazioni internazionali, in primis l’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL). Costituita nel 1919 come Conferenza ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...]
La prima convenzione è stata stipulata, in forma di accordo quadro, dal CNF e dalla Conferenza nazionale dei Direttori di 11, co. 5, laddove si prevede che le regioni possano disciplinare l’attribuzione di fondi per l’organizzazione di ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] lacuna, proprio mentre era in svolgimento la Conferenza delle Nazioni Unite conclusasi con la Dichiarazione Italia, con la quale è stato accertato l’inadempimento dell’Italia che non ha adottato, per la regione Campania, «tutte le misure ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] anche le regole tecniche: non è imposta allo Stato una forma di coinvolgimento delle Regioni (C. cost., 23.7.2009, n. agli uffici dirigenziali generali delle amministrazioni ed alla Conferenza permanente per l'innovazione tecnologica (artt. 16- ...
Leggi Tutto
BORGHI, Armando
Giovanna Procacci
Nacque il 6 apr. 1882 a Castel Bolognese (Ravenna) da Domenico e da Antonia Ortolani.
Il padre, piccolo negoziante di pellami e di ferraglie, mazziniano e poi bakuniano, [...] degli anarchici e a partecipare alle più importanti manifestazioni della regione. Spostatosi, dopo i moti nel Ravennate del maggio '98 anarchico, ma anche, mediante innumerevoli conferenze in tutti gli Stati, di aver contribuito a far conoscere ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioinformatica
Anna Tramontano
Bioinformatica
La bioinformatica è una scienza multidisciplinare, al crocevia tra biologia, chimica, matematica, fisica e informatica, che analizza [...] conserva e trasmette l'informazione genetica, ma soltanto nella conferenza 'On protein synthesis', tenuta nel 1957 presso la regioni codificanti confrontandole con quelle di proteine note. Un buon numero di sequenze di proteine umane era stato già ...
Leggi Tutto
La politica nell’Europa occidentale
Gianfranco Baldini
Se qualcuno, nel novembre 1999, avesse chiesto ai leader europei della sinistra, riuniti a Firenze con Bill Clinton per partecipare alla conferenza [...] chiave, dall’ambiente ai fondi strutturali, sono oggi sempre più cogestiti, oltre che dagli Stati nazionali e dalla Commissione europea, anche dalle Regioni.
Istituzioni e modelli di democrazia
La Francia, spesso guardata con invidia dall’Italia per ...
Leggi Tutto
Conseguenze ambientali dei cambiamenti climatici
Fabio Catino
La conclusione della Conferenza sui cambiamenti climatici di Copenaghen (COP15, 15th Conference Of the Parties), tenutasi nel dicembre del [...] atto, ossia non costituendo l’ultima Conferenza delle parti nel periodo di operatività Budget Experiment, non coprono le regioni polari, mentre quelle CERES,
Una sintesi pionieristica in questi termini è stata prodotta dal gruppo di ricerca di Malte ...
Leggi Tutto
I cristiani immigrati: fratelli stranieri
Nicla Buonasorte
I ‘nuovi’ cristiani in Italia: una geografia in divenire
Ormai da tempo è evidente che anche in Italia, storicamente la nazione cattolica per [...] all’esperienza di italiani emigrati negli Stati Uniti e poi ritornati nelle loro regioni di origine, dove hanno spesso assunto e qualche problema
Pastorato d’importazione
Nel 1997 la Conferenza Episcopale Italiana incaricò il Centro unitario per la ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dall’analisi del potere disciplinare nell’impiego pubblico prima della riforma di cui al d.lgs. 3.2.1993, n. 29, si analizzano le diverse fasi legislative che negli anni [...] servizio esclusivo della Nazione e tale principio è stato posto in relazione sia a quelli contenuti nel intesa in sede di Conferenza unificata; è previsto poi al personale statale, sia a quello delle Regioni, degli enti locali e degli enti autonomi ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...