PSICOTECNICA
Mariano L. Patrizi
. Neologismo recente, ritenuto improprio anche da chi l'adotta, e qua e là sostituito con le locuzioni "scienza del lavoro", "ordinamento razionale del lavoro", "tecnopsicologia", [...] malgrado ogni buona intenzione. Pur quando gli è stato ordinato di "frenarsi al massimo", la curva sanguigni volumetrici possono essere raccolti in regioni vascolari all'infuori delle mani; psychotechnique alla IIIª Conferenza internazionale (Milano, ...
Leggi Tutto
NATURA, Conservazione della
Longino Contoli
(App. IV, II, p. 545)
Nel corso degli anni Ottanta, la conservazione dell'ambiente naturale, a livello sia mondiale che italiano, è stata influenzata da due [...] per circa mezzo miliardo di ha in tutte le regioni biogeografiche e geopolitiche: Brown e altri 1988 e 1989 49; L. R. Brown e altri, State of the World, a cura del Worldwatch institute, Torino 1988 e 1989; Conferenza di Rio sull'ambiente, a cura di M ...
Leggi Tutto
STATUTO
Enrico BESTA
Guido ZANOBINI
. Pure nella varietà delle sue accezioni, la parola ha un significato sostanzialmente unico e indica l'atto formale e solenne, nel quale sono espressi i principî [...] . Zanichelli, Lo statuto di Carlo Alberto secondo i verbali del Consiglio di Conferenza, Roma 1898; U. Forti, Gli statuti degli enti autonomi, conservata in certe regioni. Anche l'adozione del diritto della Chiesa sarebbe stata superflua in quanto le ...
Leggi Tutto
SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA
Nicoletta Rangone
Alle origini delle semplificazioni. Tipologie di semplificazione amministrativa. Provvedimento amministrativo, regolamento o fonte primaria? Semplificazioni [...] gli accordi del 2014 tra governo, regioni ed enti locali in sede di conferenza unificata previsti dall’art. 24 d. recessivo dei regolamenti delegificanti (il cui uso a fini di semplificazione è stato avviato dall’art. 20 l. 15 marzo 1997 nr. 59 e ...
Leggi Tutto
TELEX
Ernesto LEISI
. Caratteristiche del servizio Telex. - Il Telex (dall'ingl. telegraph exchange), è un servizio pubblico telegrafico, analogo al servizio telefonico d'abbonato, che consente a due [...] Nord America. - La commutazione telegrafica è stata introdotta nel Nord America fin dal 1925 regione o, eccezionalmente, o in tutto o in parte, il territorio di regioni , L'automazione nelle reti telegrafiche, Conferenza tenuta presso la sede di Roma ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI
Guido Barbina
Ester Capuzzo
(v. minoranza, XXIII, p. 404; minoranze nazionali, App. II, II, p. 327; III, II, p. 127)
Il problema dell'esatta definizione delle m.n. ha raggiunto [...] delle m.n. come una questione interna degli stati che le ospitano. Alla Conferenza per la Sicurezza e la Cooperazione Europea (CSCE), m. n. sia per quanto attiene l'autonomia concessa a regioni e province (Valle d'Aosta e Trentino-Alto Adige) per ...
Leggi Tutto
KURDISTAN (A. T., 73-74)
Ettore Rossi
Letteralmente "paese dei Curdi", denominazione geografica non bene definita, alla quale corrisponde un'imprecisa distribuzione etnografica. Si può dire all'incirca [...] lago di Van si trova a 1650 m. Oltre il lago di Urmiyah la regione presenta numerosi laghi, antichi crateri di vulcani (lago di Nemrut Daǧa 3000 m a riparare in Turchia, dove è stato internato, nel giugno 1932). Alla Conferenza per la pace (1919) i ...
Leggi Tutto
SCHLESWIG-HOLSTEIN (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
Provincia della Prussia, avente una superficie di 15.070 kmq. e una popolazione (1933) di 1.538.640 ab. (1.045.000 nel 1871), con [...] Alsen (3992 kmq. e 166 mila ab.), è stata ceduta alla Danimarca nel 1919, in seguito a un
Storia. - Le prime notizie di queste regioni risalgono all'epoca di Carlomagno e fin da si riunì il 12 maggio una conferenza a Londra, che proclamò l' ...
Leggi Tutto
OPERAIO, MOVIMENTO
Rodolfo Mondolfo
. È il grande fatto storico (essenziale allo sviluppo della civiltà moderna) dell'azione multifome svolta dai lavoratori salariati (proletariato) per la difesa dei [...] si uniscono nella conferenza di Gotha (1875 di resistenza; dopo il '59 si estende alle altre regioni specie per gl'incitamenti di Mazzini; ma poi l dei suoi diritti e delle sue esigenze, è stata una lotta per l'elevazione materiale e morale della ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI (XIX, p. 97)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
OLANDESI Ordinamento politico e amministrativo. - Vedi indonesia, stati uniti di, in questa App.
Popolazione (p. 100). - [...] spaventosa a Madura. Nelle Regioni Esteriori la coltivazione di perdute. Durante il 1946 e il 1947 molte navi sono state costruite e comperate, e la flotta mercantile nel febbraio le cui tappe sono segnate dalla conferenza di Malino (luglio 1946) che ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...