Diritto
Azione volta a conferire uniformità e coerenza a organi che operano in assenza di rapporti gerarchici, al fine di garantire l’unitarietà della struttura organizzativa in attuazione dei principi [...] i conflitti di attribuzione che insorgono fra i singoli ministri; i comitati interministeriali; la conferenza permanente per i rapporti fra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano che, nelle materie rientranti nella l ...
Leggi Tutto
Nelle scienze ambientali, l’insieme delle modificazioni in atto su scala planetaria, conseguenza di processi avviati prevalentemente dall’azione umana; anche, l’insieme delle relazioni che si sono instaurate [...] scienze della Terra, in biologia e in geografia, dopo la Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo (Rio de Janeiro meccanismi spontanei dell’ecosistema; lo stato delle masse oceaniche e delle regioni costiere che si relazionano con ...
Leggi Tutto
Azione volta a conferire uniformità e coerenza a organi che operano in assenza di rapporti gerarchici, al fine di garantire l’unitarietà della struttura organizzativa in attuazione dei principi costituzionali [...] i conflitti di attribuzione che insorgono fra i singoli ministri; i comitati interministeriali; la conferenza permanente per i rapporti fra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano che, nelle materie rientranti nella l ...
Leggi Tutto
MARE (XXII, p. 264; App. II, 11, p. 263)
Adolfo Maresca
Diritto internazionale. - Il diritto internazionale del m. ha rivelato nell'ultimo quindicennio tendenze evolutive profonde, destinate a superare, [...] : "il fondo del mare adiacente alle coste, e il sottosuolo delle regioni submarine, ma situate al di fuori del mare territoriale, sino a una menzionata nella Conferenza sul diritto del mare del 1975.
Tale zona marina dello stato rivierasco si ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] nel presunto interesse dell'unità e della pace. Dalla prima conferenza dei ministri degli esteri in Londra (settembre-ottobre 1945), dinanzi fatto che nella regione parietale sinistra del cranio dell'inumato era stata praticata accuratamente una ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] radioaiuti di questo genere sono stati in uso per molto tempo, e sono ancora in uso in qualche regione: i radiofari non direzionali continentale. Non ha invece conseguito alcun risultato la seconda Conferenza sul diritto del mare (Ginevra, 17 marzo-26 ...
Leggi Tutto
FORZE ARMATE
Alberto Mondini
Nicola Pignato
Gino Galuppini
Stelio Nardini
Nicola Pignato
Il 2 settembre 1945, quando il generale Y. Umeza firmò sulla corazzata statunitense Missouri, davanti al [...] in conseguenza degli accordi CSCE (Conferenza per la Sicurezza e la Cooperazione Stato maggiore dell'aeronautica, dell'Ispettorato logistico e dell'Ispettorato telecomunicazioni e assistenza al volo, e ha alle sue dipendenze i comandanti delle Regioni ...
Leggi Tutto
STUPEFACENTI
Adalberto PAZZINI
Gabriele GABBRIELLI
Giuseppe VIDONI
. Sono sostanze che, introdotte in un modo o nell'altro nell'organismo, svolgono un'azione tale da alterare notevolmente le condizioni [...] preparata, e le regioni dove si confeziona, essa prende nomi differenti: banǵ, nell'India; teriaki in alcune regioni dell'Africa; droghe in tutti gli stati del mondo.
Questo piano fu sottoposto alla conferenza internazionale appositamente convocata a ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Franco Fiorelli
. Significati generali della politica del territorio. - "Territorio" significa una divisione della terra - convenzionalmente politico-amministrativa - in cui si svolgono o [...] Compagna e altri studiosi, è stato delineato il passaggio da una geografia ad affermarsi.
In una conferenza sulla "crisi degli anni Settanta New York 1933; R. E. Dickinson, City, region and regionalism. A geographical contribution to human ecology, ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88)
Giovanni Cesare MAIONI
Anna Maria RATTI
Ordinamento interno. - Il Man-chu kwo (cfr. pp. 94-95) è stato fino all'aprile 1938 giuridicamente riconosciuto, nell'ordine, dal Giappone, [...] del territorio dell'Impero due regioni, geograficamente appartenenti alla Manciuria, , nulla venne cambiato.
Il 5 luglio 1938 sono stati firmati a Tōkyō un accordo commerciale fra l'Italia e continuano tuttora. Una conferenza riunita a Man-chu-li ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...