Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione del Congo, ora Repubblica Democratica del Congo, al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di [...] dell’intera regione già prima dell’indipendenza, conquistata nel 1960 dal Belgio. Dopo essere stato uno dei principali alleati degli Stati Uniti per multipartitismo, convocando nel 1990 una Conferenza nazionale presieduta dal vescovo Laurent Monsengwo ...
Leggi Tutto
MEDI, Enrico
Vittorio De Marco
– Nacque il 26 apr. 1911 a Porto Recanati da Arturo, medico, e da Maria Luisa Mei.
Durante la prima guerra mondiale la famiglia si trasferì a Belvedere Ostrense, paese [...] avendo presente il modello, già avviato, della Regione siciliana (lo statuto speciale era stato concesso alla Sicilia con il r.d. agosto 1955 fu capo delegazione della S. Sede alla conferenza di Ginevra sugli usi pacifici dell’energia atomica, ...
Leggi Tutto
SANARELLI, Giuseppe
Daniele Cozzoli
SANARELLI, Giuseppe. – Nacque a Monte San Savino (Arezzo), il 24 aprile 1864, da Guglielmo e da Veniglia Veltroni Poderetti.
Nel 1889 si laureò in medicina e chirurgia [...] stessa visione biopolitica. In una conferenza tenuta nel 1901, definì tanto in Nordamerica che provenivano da regioni del Mezzogiorno dove non lo istituzione specifica di studi sulla malaria (Lo stato attuale del problema malarico. Rilievi e proposte ...
Leggi Tutto
L’espressione diritti linguistici si riferisce al diritto di singole persone o di collettività a usare la propria lingua nativa, anche nel caso di una lingua diversa da quella ufficiale o standard: per [...] la Rivoluzione, attribuisce a ogni persona uno stato naturale di libertà e di uguaglianza di a tutti i popoli. Così, nel 1999 la Conferenza generale dell’UNESCO ha istituito per il 21 culturale e linguistico delle regioni europee. Recentemente, la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La confessione cristiana delle Chiese ortodosse (di tradizione bizantina) costituisce, [...] senza precedenti. Eccettuate le regioni albanesi, croate e slovene, Atenagora, legato al governo degli Stati Uniti, suscita diffidenza nelle Chiese degli anni Sessanta, si riuniscono ben cinque conferenze panortodosse (a Rodi nel 1961, 1963 e ...
Leggi Tutto
Ataturk, Mustafa Kemal
Atatürk, Mustafa Kemal
Generale e statista turco (Salonicco 1881-Istanbul 1938). Fondatore e primo presidente della Repubblica di Turchia; fino al 1934 noto come Ghazi Mustafa [...] la strada all’occupazione europea dell’impero, anche delle regioni anatoliche, dove A. auspicava la rinascita della nazione negoziati. La conferenza di Losanna (nov. 1922-luglio 1923) annullò il Trattato di Sèvres, riconoscendo al nuovo Stato turco l’ ...
Leggi Tutto
(OSCE)Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Origini e finalità
La nascita dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) può essere fatta risalire al periodo [...] e conferenze, con il preciso intento di mantenere e rafforzare gli impegni presi da tutti gli stati partecipanti. al contempo di negoziare un accordo per il controllo degli armamenti nella regione.
Nel 1999, a Istanbul, venne poi firmata la Carta per ...
Leggi Tutto
Vedi Council of Europe dell'anno: 2015 - 2016
Consiglio d'Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, Francia, [...] della tutela dei diritti umani. Nel 1957 è stata creata la Conferenza permanente dei poteri locali e regionali d’Europa . Il Congresso dei poteri locali e regionali è il portavoce delle regioni e dei comuni d’Europa ed è composto da una Camera dei ...
Leggi Tutto
Council of Europe (Ce)
Consiglio d’Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, [...] della tutela dei diritti umani.
Nel 1957 è stata creata la Conferenza permanente dei poteri locali e regionali d’Europa .
Il Congresso dei poteri locali e regionali è il portavoce delle regioni e dei comuni d’Europa ed è composto da una Camera dei ...
Leggi Tutto
Vedi Council of Europe dell'anno: 2015 - 2016
(CE)Consiglio d’Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, [...] della tutela dei diritti umani. Nel 1957 è stata creata la Conferenza permanente dei poteri locali e regionali d’Europa . Il Congresso dei poteri locali e regionali è il portavoce delle regioni e dei comuni d’Europa ed è composto da una Camera dei ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...