Per contrastare l’interpretazione riduttiva della questione della lingua, considerata come un dibattito sulle varie denominazioni fiorentino, toscano, lingua comune o italiano, cioè equiparata a un’oziosa [...] apporto di intellettuali di tutte le regioni italiane. Cesarotti era aperto non solo di intervento era venuta da un ministro dello Stato unitario, e il dibattito non riguardava le che presero l’avvio con una conferenza, poi pubblicata su «Rinascita» ( ...
Leggi Tutto
Ischemia
Alessandro Menotti
Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] diversa, i vari stati, i due sessi, le varie età e le varie razze. Nel 1978 una conferenza del NIH (National nei due sessi, in tutte le classi di età e in tutte le regioni, anche se è stato molto più vistoso al Nord e al centro del paese che al Sud e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dario Ippolito
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La questione contadina, il mancato sviluppo industriale e il sistema politico illiberale [...] . L’Unione Sovietica riesce a riorganizzare la produzione industriale nelle regioni a est del Volga e nel novembre del 1942 riesce a Conferenza di Postdam, dell’agosto 1945, al Paese guidato da Stalin viene accordata una zona d’influenza sugli Stati ...
Leggi Tutto
STURZO, Luigi
Francesco Malgeri
– Nacque a Caltagirone (Catania), il 26 novembre 1871, da Felice, barone d’Altobrando, e da Caterina Boscarelli, ultimogenito di sei fratelli (Margherita, Mario, Remigia, [...] la famiglia, il comune, la regione).
In un articolo del 1901 Sturzo attaccò una concezione dello Stato che «accentra a sé le i tempi per realizzare il suo progetto politico. In una conferenza, tenuta al Circolo di cultura di Milano il 17 novembre ...
Leggi Tutto
Veneto
Ettore Caccia
Non ragioni critiche intrinseche giustificano la presente voce, e neppure ragioni storiche, se il V. come regione non esisteva ai tempi di D., e se la Marca Trevigiana che ad esso [...] a Verona nel 1320, per la ‛ conferenza ' sul problema; ma in questo caso XIV 12 Pognamo che Gherardo da Cammino fosse stato nepote del più vile villano che mai la diversità dei linguaggi secondo le varie regioni e persino secondo le varie località ...
Leggi Tutto
Pacifismo
Bert Klandermans
di Bert Klandermans
Definizione del concetto
Il pacifismo è un movimento sociale che si batte per la realizzazione della pace perpetua e contro l'uso della violenza, in particolare [...] nel 1964 tenne la sua prima conferenza in Svezia.
Negli Stati Uniti le prime manifestazioni antinucleari furono importante della strategia dell'MfS fu l'istituzione di regioni, aree e città denuclearizzate.
L'installazione dei missili cruise ...
Leggi Tutto
Multilinguismo e regionalità dell'Italia linguistica contemporanea
Tullio De Mauro
Se si guarda alla complessiva realtà linguistica italiana nell’età della Repubblica, Italia delle Italie è una formula [...] art. 116). Ma tardò oltre vent’anni per le regioni a statuto ordinario, entrate finalmente in funzione solo nel 1970, e con l’Italia delle Italie.
Bibliografia
Atti della Conferenza internazionale sulle minoranze, Trieste, 10-14 luglio 1974 ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Michele
Alceo Riosa
Nato a Belmonte Calabro (Cosenza) il 22 luglio 1883 da Francesco e da Caterina Debonis, seguì il liceo a Cosenza, e si iscrisse alla facoltà di legge di Roma, interrompendo [...] Parmense in occasione del famoso sciopero del 1908 (Arch. Centrale dello Stato,Min. Int., Dir. Gen. P. S., Div. Aff. e vi tenne la conferenza inaugurale, oltre a e allargarne l'influenza anche nelle regioni meridionali; dall'altra, funzionò da ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Collocato nel cuore dell’Asia centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, l’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi [...] Tokyo si è tenuta una nuova conferenza internazionale, cui hanno partecipato 80 . L’Afghanistan è tra gli stati con la più alta mortalità infantile coltivazione dell’oppio è concentrata nelle regioni meridionali e orientali, in particolare nelle ...
Leggi Tutto
Origini dell'uomo
Emiliano Bruner
Rispetto alle altre discipline scientifiche, l'antropologia presenta una rara anomalia, ovvero la completa circolarità tra osservato e osservatore. L'uomo è al tempo [...] ufficiale nel nostro Paese con una conferenza di Filippo de Filippi intitolata L' se la loro storia evolutiva è stata relativamente indipendente.
L'evoluzione dei Primati Africa e si spostavano nelle altre regioni già popolate da altre specie. ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...