Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] è sicuramente una seccatura, un ostacolo economico per l'intera regione, ma non ha più un valore strategico di portata parallelo. Malgrado la conferenza di Mosca del dicembre 1945 avesse stabilito la ricostituzione di uno Stato coreano unitario, non ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] essenzialmente diplomatica. Ma, amputata delle ricche regioni dell’Europa centrale e settentrionale all’epoca nel 2002 a 6800 nel 2005.
In migliaia di seminari e conferenze, sono state elaborate proposte (più o meno realistiche e originali) per ‘un ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] il 79%, un valore anche più elevato di quello delle regioni più sviluppate (72%). Si deve sottolineare che la Cina ha nel corso della IV Conferenza internazionale delle donne (Pechino, settembre 1995). È stata questa un'occasione importante, ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] richiesto un lavoro di unificazione, che è stato concordato dalla Conferenza Internazionale di Parigi del 1971, supplemento la trisomia 13 (sindrome di Pätau) produce gravi anomalie della regione cefalica, che portano a morte nei primi mesi dopo la ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] Paesi membri, produce un rapporto annuale sullo stato delle cose e organizza una conferenza ogni quattro anni: l’ultima si è privata, che dal continente nordamericano ha toccato sempre più ampie regioni del mondo e, in particolare, i Paesi in via ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] da quelli per i quali sono stati sviluppati è molto spesso dannoso per la consecutive. Gli abitanti di alcune regioni dell'Africa tropicale hanno usato sin rappresentanti di circa 80 paesi durante la Conferenza di Copenaghen del marzo 2003 ed entrato ...
Leggi Tutto
Mortalità
Graziella Caselli
Introduzione
Era più o meno la metà del Seicento quando la città di Londra, volendo conoscere l'andamento delle epidemie che affliggevano la popolazione, invitò John Graunt [...] e richiamano l'attenzione sul tempo che è stato necessario a ogni paese per passare da un completo capovolgimento delle differenze tra regioni: all'indomani dell'Unità e en Europe, comunicazione alla Conferenza 'Health morbidity and mortality by ...
Leggi Tutto
DOZZA, Giuseppe
Paolo Tirelli
Nacque a Bologna il 29 nov. 1901 da Achille e da Virginia Mattarelli.
Le modeste condizioni economiche della famiglia lo costrinsero nel 1913 ad abbandonare la scuola e [...] La conferenza per lo statuto giuridico degli emigrati, 22 luglio 1939; La conferenza per lo statuto giuridico. la rinascita; in Rinnovamento: I (1960), 1, pp. 10-17, Regione e libertà.
Tra le sue pubblicazioni in opuscolo o in volume si indicano ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] . Lo stato di emergenza dei rifiuti in Campania, tamponato mediante lo smaltimento fuori regione, ha dimostrato il Kiev Report del 2003, presentato in occasione della Quinta conferenza ministeriale paneuropea 'Ambiente per l'Europa', svoltasi a Kiev ...
Leggi Tutto
Affrontare il tema della Shoah, oggi
di Mario Pirani
27 gennaio
Nell'anniversario della liberazione dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati dell'Armata Rossa, avvenuta [...] e gli piace talmente farlo che sovente sono stati bruciati vivi sotto l'accusa di aver situazione molto diversa e in un'altra regione d'Europa - in Polonia e in a Wannsee, presso Berlino, una conferenza alla presenza dei massimi esponenti del ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...