Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] I costi dell’adattamento, invece, sono molto differenziati tra regioni del mondo, a causa del diverso grado di vulnerabilità che Mop che si è tenuto durante la conferenza di Cancún del 2010, Cina e Stati Uniti non hanno accettato nessun nuovo impegno ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] di Stati Uniti e Regno Unito. Oltre alle potenze vincitrici parteciparono alla Conferenza anche i 42 stati che avevano sviluppati, con l’obiettivo di ridurre la povertà di tali regioni. Agisce soprattutto nell’ambito di programmi per lo sviluppo e ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] osservate nelle montagne della regione di Glarona). In tal modo, le Alpi potevano essere state spinte verso nord, sull direzione fino ai nostri giorni attraverso una serie di conferenze e grazie alle iniziative dell'International Union of Geological ...
Leggi Tutto
Trasporti e comunicazioni
Stefano Maggi
Le vicende del Risorgimento furono accompagnate dal dibattito sulle strade ferrate. Dopo il 1830, infatti, si cominciò a discutere sempre di più sul ruolo del [...] anni Cinquanta per collegare le due parti dello Stato separate dalle Alpi, cioè il Piemonte e risultavano molto diverse tra le regioni, con una certa variabilità nella che portarono in seguito, con la conferenza di Berna del 1874, alla costituzione ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] dei diritti umani nell’epoca della Guerra fredda, a partire dalla Conferenza di Helsinki del 1975, e poi con più forza con la .
Con l’appoggio del World Food Programme in molte regioni è stato garantito ai bambini un pasto scolastico, cosa che ha ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] uno sviluppo sostenibile: particolarmente significativi sono stati gli indirizzi della Conferenza mondiale su ambiente e sviluppo tenuta e in forma indebolita. Parigi e la sua regione preoccupano ancora i governi francesi per le continue tendenze ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] year 2000 and beyond, relazione inedita presentata alla conferenza Russian defense policy towards the year 2000, Naval completata l'adesione da parte di tutti gli Stati della regione al trattato per la denuclearizzazione del continente latino ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] anni da quando la prima Conferenza sul clima del globo distribuite in una o più regioni dello spettro utilizzato per il telerilevamento (140° E), primo satellite di una nuova generazione, che è stato lanciato il 26 febbraio 2005; - per la Cina: FY-2 ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] Conferenza delle Nazioni Unite sul crimine organizzato transnazionale tenutasi a Palermo a dicembre è stata 'arco di un secolo. Si tratta di un primato nella classifica delle regioni per numero di espatri. Al secondo e terzo posto si situano la ...
Leggi Tutto
Evoluzione
«This preservation of favourable variations and the rejection of injurious variations, I call Natural Selection» (Charles Darwin, On the origin of species)
Evoluzionismo, creazionismo, neodarwinismo
di [...] autore nel titolo di una celebre conferenza che scosse le fondamenta del materialismo era entrata nelle scienze della vita e ne era stato tramite, con altri, Georges Cuvier (1769-1832), spaziava dai tropici alle regioni subtropicali, dalle isole ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...