Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] clima ed energia destinati a essere approvati dalla Conferenzadi Copenaghen nel dicembre 2009, perseguendo così anche dei sei anni diservizio obbligatorio, fu definitivamente dimesso. Nel 1973 entrò alla Business School di Harvard, dove conseguì ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] molto rilevante fra il multilateralismo istituzionale varato dalla Conferenzadi Bretton Woods alla metà del 20° secolo e quello delle economie avanzate. Il fenomeno dell’outsourcing diservizi, iniziato negli Stati Uniti alla fine degli anni ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] concetto di stabilità un significato diverso.
L’eredità della Conferenzadi Bandung, il terzomondismo militante di Nehru, un aumento del 40% dell’outsourcing in materia diservizi legali (settore in forte espansione), attestandosi come protagonista ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con circa 150 milioni di abitanti la Repubblica Federale di Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa. Ogni stato federato si divide in province, [...] della conferenza islamica (Oic). Nell’Ecowas il paese svolge de facto un ruolo egemonico.
Popolazione e società
Tra le centinaia di bassa per una serie di concause: carenza diservizi, utilizzo di tecnologie inadeguate, parcellizzazione eccessiva ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] di una dozzina diconferenzedidi riferimento, le relazioni economiche si sono riorganizzate attraverso logiche informali, in alcuni casi anche molto sofisticate, e in cui spesso prosperano sistemi corruttivi.
In particolare, il settore dei servizi ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La determinazione precisa della ‘Palestina’ o ‘Territori palestinesi’ sarà univoca soltanto nel momento in cui il processo politico e diplomatico [...] con la Conferenzadi Madrid e proseguito con la Dichiarazione di principi di Washington del 1993 avrà avuto termine.
I territori attualmente corrispondenti allo Stato di Israele e ai Territori palestinesi erano parte di diverse unità amministrative ...
Leggi Tutto
Vedi Zimbabwe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Zimbabwe è oggi ritenuto uno dei paesi in cui la gestione autoritaria del potere e dell’amministrazione hanno creato una situazione di quasi [...] confinanti di recente indipendenza sia a Mosca e Pechino – costrinse la minoranza bianca a prendere parte nel 1979 alla conferenzadi Lancaster pressanti, ovvero la ripresa della fornitura dei servizi sociali essenziali, la devastante inflazione e la ...
Leggi Tutto
Vedi Lituania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lituania è la più grande e popolosa tra le repubbliche baltiche divenute indipendenti dall’Unione Sovietica nel 1991. Caratteristica principale [...] occidentale propaggine della Russia, eredità della Conferenzadi Potsdam del 1945, sede della flotta servizi, che ha trainato l’economia diventando sempre più rilevante in termini di pil, soprattutto grazie allo sviluppo del commercio, dei servizi ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 17° secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai sui possedimenti [...] svedese in materia di ambiente risale alla Conferenzadi Stoccolma sull’ambiente umano del 1972, è proseguito con la Conferenzadi Rio sull’ambiente e ’altra parte, secondo un rapporto dei servizidi sicurezza svedesi la Svezia ospiterebbe circa 200 ...
Leggi Tutto
Comunismo: Società postcomuniste
Bronislav Geremek
Sommario: 1. Postcomunismo: due opposte interpretazioni. 2. Lo sfacelo del comunismo. 3. Tentativi di analisi. 4. Modelli di postcomunismo. 5. La trasformazione [...] par excellence, ben consapevole di essere condannato alla sconfitta. Sia durante la Conferenzadi Helsinki (1975) che nel . È altresì significativo il legame di questo sistema autoritario con l'esercito e i servizi segreti. È una tendenza che ...
Leggi Tutto
conferente
conferènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di conferire]. – 1. Che o chi conferisce, nelle accezioni del n. 1 di conferire, proprie del linguaggio amministr. e giur., riferito in partic. alla persona che conferisce all’ammasso o...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...