Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] questi Stati non esisteva alcuna separazione tra la funzione diservizio pubblico della polizia e il regime politico dominante. la consapevolezza di questo fatto è stata dimostrata dalla partecipazione di ben 136 Stati alla Conferenza delle Nazioni ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] Conferenza internazionale di cartografia di Stoccolma, il termine cybercartography per designare il nuovo modo di comunicare, per es., l’ubicazione delle stazioni diservizio funzionanti.
Applicazioni molto interessanti sono quelle nel campo ...
Leggi Tutto
Diritto regionale
Luisa Torchia
Premessa
Il diritto regionale non è una disciplina scientifica a sé stante, ma una parte del diritto pubblico, e si è sviluppato in Italia a partire dagli anni Settanta, [...] di rappresentatività e, dall’altra, alla localizzazione del destinatario dei servizi e delle prestazioni: i servizi sono italiano di multilevel government, «Le istituzioni del federalismo», 2007, 6, pp. 689-706.
G. Carpani, La Conferenza Stato- ...
Leggi Tutto
Conservazione della biodiversità e specie minacciate
Carlo Rondinini
Dalle origini della nostra specie fino alla rivoluzione industriale del 18° sec. la popolazione umana non ha mai superato i 500 milioni [...] corso di una conferenza internazionale nel 1948 a Fontainebleau, in Francia. La missione dell’organizzazione è di «influenzare preziosi (e sempre più misurabili in termini economici) servizi ecosistemici (Luck, Daily, Ehrlich 2003). Proprio questa ...
Leggi Tutto
Dall’educazione a distanza all’e-learning
Antonio Calvani
Il rapporto tra tecnologie della comunicazione ed educazione si arricchisce, nel passaggio tra il 20° e il 21° sec., di sfaccettature nuove [...] più coinvolgenti tramite strumenti come instant messager, podcast, servizidi condivisione di foto o filmati. Il web 2.0 è caratterizzato per il nostro Paese, attuata dalla CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) all’interno del ...
Leggi Tutto
Danno da farmaci
Stefano Cagliano
La medicina contemporanea ha di fronte, tra gli altri, due problemi strettamente correlati. Da un lato aumenta la percentuale di anziani e la diffusione di malattie [...] negare la validità di ciò che è stato scritto o detto. Però è preferibile che chi legge un articolo, ascolta una conferenza, accetta una i servizi sanitari regionali (AGENAS), ha promosso la costituzione di un gruppo di lavoro con il compito di ...
Leggi Tutto
Guido Melis
Abstract
Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce [...] e all'Agricoltura, membro autorevole del consiglio diconferenza per la concessione dello Statuto («vero redattore dello quale la materia dei pubblici servizi poteva essere oggetto di giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo solo ...
Leggi Tutto
La politica nell’Europa occidentale
Gianfranco Baldini
Se qualcuno, nel novembre 1999, avesse chiesto ai leader europei della sinistra, riuniti a Firenze con Bill Clinton per partecipare alla conferenza [...] nel 2007, un’eredità in chiaroscuro. Da una parte la riduzione della povertà, il miglioramento dei servizi pubblici, in particolare di quello sanitario, dall’altra un Paese fermo all’ultima posizione nella classifica sulla diseguaglianza dei redditi ...
Leggi Tutto
Conseguenze ambientali dei cambiamenti climatici
Fabio Catino
La conclusione della Conferenza sui cambiamenti climatici di Copenaghen (COP15, 15th Conference Of the Parties), tenutasi nel dicembre del [...] dell’ultimo atto, ossia non costituendo l’ultima Conferenza delle parti nel periodo di operatività (2008-2012) del trattato che ha in settori più favorevoli per tasso di sviluppo di tecnologie, prodotti e servizi innovativi a basso impatto ambientale ...
Leggi Tutto
Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumento di [...] diconferenza Stato-regioni per la definizione di linee-guida condivise in materia di tirocini formativi e di .12.2006 n. 296, per il datore di lavoro ospitante di dare comunicazione ai servizi per l’impiego entro il giorno antecedente a ...
Leggi Tutto
conferente
conferènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di conferire]. – 1. Che o chi conferisce, nelle accezioni del n. 1 di conferire, proprie del linguaggio amministr. e giur., riferito in partic. alla persona che conferisce all’ammasso o...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...