L'esperienza degli statuti regionali
Francesco Clementi
L’obiettivo di questo saggio è triplice: a) evidenziare, nella ricostruzione del caso italiano, i modi, le forme e le questioni principali riguardo [...] in particolare a seguito del trasferimento di settori relativi alla gran parte dei servizi sociali e alla gestione del Conferenze (in primis la Conferenza Stato-regioni), ci si può rendere facilmente conto delle ragioni che portarono alla crisi di ...
Leggi Tutto
Design sostenibile
Paolo Tamborrini
Giorgio Tartaro
Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla [...] di evitare scarti di ogni genere.
Si è assistito quindi al passaggio dal termine ecosviluppo, coniato in occasione della conferenza più interdipendenti, in virtù dello scambio di beni e servizi e del movimento di capitale e tecnologia. Si è così ...
Leggi Tutto
Culture
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Culture, termine caratterizzato ‒ nell’accezione qui assunta delle Scienze sociali ‒ dall’ampliamento dei suoi confini, [...] è stata di centralizzazione-verticalizzazione. La concentrazione del governo della Chiesa nella Conferenza episcopale ha ridotto struttura del mercato del lavoro, delle professioni e dei servizi. La densità delle diverse religioni cambia, infatti, da ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] trasformazione di petrolio e gas presso i paesi produttori di fonti energetiche; la delocalizzazione di funzioni diservizio ( futuri della WTO, confermati dalla Quarta conferenza ministeriale di Doha del 2001, prevedono ulteriori negoziati ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] sia pure per poco, la speciale disciplina per il trasporto aereo, i servizi aeroportuali e le poste, che sarà abrogata a far data dal 1.1 che è venuta meno la necessità di un apposito accordo in sede diConferenza permanente e del preventivo parere ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] 12.2004, 1). Il compito di elaborare il testo da sottoporre alla conferenza intergovernativa (CIG) è stato C-570/07, Blanco Pérez, in Raccolta, I-4629), accesso ai servizi d’interesse economico generale (art. 36), tutela dell’ambiente (art. ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] una esposizione monografica e la conferenza finale.
Si tratta, in genere, di manifestazioni che comunicano al vasto di spazi di informazione e di dialogo sulle città e sui territori, ‘centri urbani’ in senso sia geografico sia figurato, al servizio ...
Leggi Tutto
Gentile dal Discorso agli italiani alla morte
Luciano Canfora
Il Discorso agli italiani
Quale punto di riferimento costituisse Giovanni Gentile per la cultura italiana ‒ in primo luogo per la cultura [...] , 2006, p. 542). Si tenta di mobilitare gli intellettuali con un ciclo diconferenze da tenere a Napoli, Roma, Milano . Ma parlando di quell’anno e di quel ‘teatro’ non va dimenticato il ruolo di crocevia di tutti i servizi e di tutte le trattative ...
Leggi Tutto
Antonio Martino
Forze Armate
Il mestiere delle armi
Professionisti per le Forze Armate
di Antonio Martino
9 dicembre 2004
Con l'ingresso delle ultime 800 reclute nell'Esercito si conclude la coscrizione [...] di Helsinki, del 1999, e alla successiva formazione di una prima ossatura di forze comuni articolate su un certo numero di battle groups, scaturita dalla Conferenza particolare di leva fu la serie di obblighi diservizio civile e servizio del lavoro ...
Leggi Tutto
Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] programma segreto che autorizzò i servizidi intelligence a rapire su suolo straniero i sospetti di terrorismo e a consegnarli a governi per rilanciare il processo di pace israelo-palestinese, Bush convocò una conferenza ad Annapolis (Maryland), cui ...
Leggi Tutto
conferente
conferènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di conferire]. – 1. Che o chi conferisce, nelle accezioni del n. 1 di conferire, proprie del linguaggio amministr. e giur., riferito in partic. alla persona che conferisce all’ammasso o...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...