(ted. Wien) Città dell’Austria (1.900.547 ab. nel 2018), capitale dello Stato e del territorio autonomo omonimo. Sorge all’estremità settentrionale del Wiener Becken, nel punto in cui questo maggiormente [...] dalle truppe sovietiche. In conformità degli accordi della Conferenzadi Potsdam, fu sottoposta (1945) ad amministrazione alleata zone verdi e servizi che rendono i complessi autosufficienti. A questo periodo appartengono le opere di C. Holzmeister ...
Leggi Tutto
Ecologia
La variabilità tra gli organismi viventi all’interno di una singola specie (diversità genetica), fra specie diverse e tra ecosistemi (➔ anche diversità). Le specie descritte dalla scienza sono [...] : il mantenimento della qualità degli ecosistemi consente all’uomo di fruire di ‘servizi’ come l’aria pura, l’acqua pulita, la creazione nel corso della conferenza in tema di sviluppo sostenibile, introduce il concetto di uso sostenibile delle ...
Leggi Tutto
Medaglia d'oro (Venezia 1892 - Vittorio Veneto 1968). Nella prima guerra mondiale, tenente di complemento, fattosi trasportare in aeroplano al di là del Piave (1918), vi rimase tre mesi organizzando, con [...] l'aiuto della popolazione italiana, un efficace servizio d'informazioni; per questo gli fu conferita la medaglia d'oro. Fu segretario della commissione italiana alla Conferenzadi Parigi e prestò servizîdi rilievo nella diplomazia. ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] le esigenze delle generazioni presenti e future. Gli atti di Rio e le successive conferenze mondiali promosse dalle Nazioni Unite, in specie la Conferenzadi Johannesburg del 2002, confermano una configurazione del principio dello sviluppo ...
Leggi Tutto
Qualsiasi fonte o mezzo che valga a fornire aiuto, soccorso, appoggio, sostegno, specialmente in situazioni di necessità. In economia si parla di risorse naturali, fornite dalla natura, e non naturali, [...] paesi) che, in linea con i principi espressi nella Conferenzadi Dublino sull’acqua e sull’ambiente (1992) e nell’Agenda altri beni fisici costruiti dall’uomo e che, affiancati ai servizi resi dalla terra e dal lavoro umano, sono utilizzati per ...
Leggi Tutto
Provvedimento amministrativo con il quale si conferiscono capacità, potestà o diritti. In materia commerciale, contratto con il quale un’azienda concede a un’altra il diritto di vendere i suoi prodotti [...] fini di irrigazione o di conduzione di attività industriali. La c. diservizio pubblico consente lo svolgimento di attività economiche sede di definizione della tariffa (la cui emanazione è subordinata al parere conforme della Conferenza permanente ...
Leggi Tutto
Città degli USA (808.976 ab. nel 2008; 7.300.000 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), nella California occidentale. Occupa la parte settentrionale della penisola di San Mateo che, con l’opposta [...] (bancarie e assicurative), con i servizi alle imprese, i centri di ricerca e sviluppo, le prestigiose università delle proposte formulate alla conferenzadi Dumbarton Oaks. Lo statuto delle Nazioni Unite, detto anche Carta di S., firmato il 26 ...
Leggi Tutto
Città capitale dell’Iran (8.895.947 ab. nel 2017), situata nella sezione settentrionale del paese, a 1173 m s.l.m., su un altopiano del versante meridionale della catena dell’Elburz, che la separa dalla [...] di una ‘Grande Teheran’ estesa sulla sua intera provincia.
A Teheran si concentra la maggior parte dei servizi Khomeini (1989). Teheran ospita inoltre numerosi e importanti musei.
Conferenzadi Teheran Tenutasi dal 28 novembre al 1° dicembre 1943, fu ...
Leggi Tutto
Sigla della International air transport association ("Associazione del trasporto aereo internazionale"), organismo promosso dalla Conferenzadi Chicago sull'aviazione civile del 1944, con sede a Ginevra. [...] tutte le compagnie aeree autorizzate dai loro governi a effettuare servizîdi linea. Al 2022 membri della IATA sono circa 290 compagnie , tecnico e per il traffico) e dalle conferenzedi coordinamento tariffario. Le tariffe proposte sono soggette alla ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] della conferenza intergovernativa sull’unione politica, la Commissione presentò la proposta di inserire acquisto e vendita. Tali attività sono state rese libere, nel rispetto degli obblighi diservizio pubblico (d. legisl. 79/1999, art. 1, co. 1, e ...
Leggi Tutto
conferente
conferènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di conferire]. – 1. Che o chi conferisce, nelle accezioni del n. 1 di conferire, proprie del linguaggio amministr. e giur., riferito in partic. alla persona che conferisce all’ammasso o...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...