Paolo Carpentieri
Abstract
Dalla autonoma nozione giuridica di “paesaggio”, emersa e definita per genere e differenza rispetto alle contigue materie dell’urbanistica (governo del territorio) e dell’ambiente, [...] , ancorché richiesti tramite sportelli unici: Cons. St., Commissione speciale, parere 13.7.2016, n. 1640).
La riforma della conferenzadiservizi – ad opera della medesima legge n. 124 del 2015 e del conseguente decreto delegato 30.6.2016, n. 127 ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] regimi amministrativi, e dal d.lgs. 30.6.2016, n. 127, recante Norme per il riordino della disciplina in materia diconferenzadiservizi, in attuazione dell’articolo 2 della legge 7 agosto 2015, n. 124, che ha novellato in toto gli articoli della ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] Cfr., da ultimo, l’indagine condotta da Ref per Confindustria, riportata da Santilli, G., Tempi lunghi e oneri burocratici: non funziona la conferenzadiservizi, riforma necessaria, in Il Sole 24 ore, 17.7.2015, ove si segnala complessivamente un 35 ...
Leggi Tutto
Le Autorità di sistema portuale
Francesco Mancini
Con l’obiettivo di accrescere la competitività dei porti italiani, il d.lgs. 4.8.2016, n. 169, interviene a modificare la disciplina dell’ordinamento [...] dal rinvio alla disciplina stabilita dall’art. 14 quater l. n. 241/1990 per il superamento del dissenso in sede diConferenzadiservizi.
Quanto ai criteri per la scelta del nominativo, l’art. 8 l. n. 84/1994 viene modificato prevedendo specifiche ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
La nozione di autotutela amministrativa impegna la dogmatica giuridica sin dalle sue origini. Ad essa sono ricondotti diversi istituti (annullamento, revoca, convalida, sospensione, [...] , G., "Primarietà" degli interessi sensibili e relativa garanzia nel silenzio assenso tra pubbliche amministrazioni e nella conferenzadiservizi, in www.diritto-amministrativo.org).
Per frenare il, più o meno lento, declino dell’amministrazione ...
Leggi Tutto
Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenzadiservizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] Torino, 1999, 65 ss.; Soricelli, G., Contributo in tema diconferenzadiservizi, Napoli, 2000; Forte, P., La conferenzadiservizi, Padova, 2000; D'Orsogna, D., Conferenzadiservizi e amministrazione della complessità, Torino, 2002).
La complessa ...
Leggi Tutto
Autorizzazione unica ambientale
Ida Raiola
Pur non costituendo una novità nel nostro ordinamento, la nozione di autorizzazione unica intesa come provvedimento abilitativo unico, adottato dall’Amministrazione [...] Si applicano le disposizioni dell’articolo 14, comma 2».
12 Resta ferma la facoltà di indire la conferenzadiservizidi cui all'art. 7 del d.P.R. n. 160/2010. La conferenzadiservizi è sempre indetta dal SUAP nei casi previsti dalla l. n. 241/1990 ...
Leggi Tutto
Beni culturali. Semplificazione e tutela del patrimonio culturale
Paolo Carpentieri
Beni culturali.Semplificazione e tutela del patrimonio culturale
I meccanismi di semplificazione imperniati sul controllo [...] al d.lgs. n. 63/2008). In particolare, l’art. 49 d.l. n. 78/2010, nel riformare (per l’ennesima volta) l’istituto della conferenzadiservizi, ha – con il nuovo co. 7 dell’art. 14 quater l. n. 241/1990 – chiarito un dubbio interpretativo, nel senso ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] ’organizzazione amministrativa, anche attraverso la riduzione dei tempi della procedura. Tra queste misure si ricordano: la conferenzadiservizi (artt. 14-14 quinquies), gli accordi fra pubbliche amministrazioni (art. 15), l’attività consultiva (art ...
Leggi Tutto
Decreti Madia e Testo unico dell'edilizia
Giuseppina Mari
Il d.lgs. 30.6.2016, n. 127 (Norme per il riordino della disciplina in materia diconferenzadiservizi), il d.lgs. 30.6.2016, n. 126 (Attuazione [...]
Il d.lgs. n.127/2016, all’art. 2, contiene alcune disposizioni volte a coordinare la disciplina generale della conferenzadiservizi – recata dallo stesso decreto che ha modificato la l. 7.8.1990, n. 241 – con la disciplina settoriale dell ...
Leggi Tutto
conferente
conferènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di conferire]. – 1. Che o chi conferisce, nelle accezioni del n. 1 di conferire, proprie del linguaggio amministr. e giur., riferito in partic. alla persona che conferisce all’ammasso o...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...