Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] sua preminenza non derivava solo dall’aver ospitato la conferenza costitutiva della nuova organizzazione continentale. Era il riflesso dell post-golpe di Bamako. Prima che Parigi rompesse gli indugi ed entrasse ufficialmente nel teatro di guerra su ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] di unità della Germania delineato nelle conferenze interalleate di guerra, tutti i tentativi di definire di riarmare la Germania nel quadro europeo favorì uno spostamento della questione sul piano atlantico: in base agli accordi siglati a Parigi ...
Leggi Tutto
PALESTINA (XXVI, p. 73; App. I, p. 916)
Roberto ALMAGIA
Enrico MACHIAVELLI
Ettore ROSSI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Carlo CECCHELLI
Popolazione. (XXVI, p. 87; App. I, p. 916). - La Palestina [...] scontentò sia gli Arabi che gli Ebrei.
Gli Arabi, dopo la conferenzadi Londra, tennero per loro conto una riunione al Cairo nell'aprile Muftī Amīn el-Ḥuseinī, che dal 1946 si era portato da Parigi al Cairo, e la Lega Araba. Il governo britannico si ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929)
Ettore ANCHIERI
Mario TORSIELLO
Carlo DELLA VALLE
Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] indennizzo degli azionisti in base al corso di chiusura alla Borsa diParigi, nel giorno precedente la nazionalizzazione. ‛Abdān di 5 paesi e presieduta dal premier australiano R. G. Menzies, fu incaricata di sottoporre le proposte della Conferenza ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] diParigi un paesaggio forestale caro ai pittori e ai nuovi amanti della natura, che leggevano con ardore le pagine di Bernardin de St. Pierre, di Rousseau e di conservando una certa genericità. Una Conferenzadi Vienna del 1973 dei ministri europei ...
Leggi Tutto
Mare
Ernesto Mazzetti
Umberto Solimene
L'habitat prevalente del genere umano è la terraferma; eppure nel corso della sua formazione il nostro pianeta ha riservato solo il 30% della sua superficie alle [...] coltre gelata raggiungeva l'odierna posizione diParigi, in Europa, e di Chicago in America Settentrionale. Lo scioglimento alle risorse oceaniche anche per i paesi in via di sviluppo. La Conferenzadi Rio su Ambiente e sviluppo ha approvato, nel ...
Leggi Tutto
PECILE, Attilio
Francesco Surdich
– Nacque a Udine il 17 aprile 1856 da una famiglia di agricoltori, originaria di Fagagna. Suo padre, Gabriele Luigi, dopo essersi laureato in giurisprudenza, sotto [...] Questo materiale venne consegnato al Muséum d’Histoire Naturelle diParigi, città nella quale è attualmente conservato al Musée Società geografica, s. 2, vol. XII, 1887 (testo della conferenza svolta a Roma il 19 dicembre 1886, nella sala del Collegio ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] per base la linea proposta dai Francesi, istituendo però ad occidente di essa - fra Duino e Cittanova - il Territorio libero di Trieste. La Conferenza della pace (Parigi, luglio-ottobre) e la successiva riunione del consiglio dei ministri degli ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] Parigi 1993.
Storia. - Il regime di Mobutu Sese Seko, al potere ininterrottamente dal colpo di stato del 1965, ha subito un'ulteriore erosione di nel 1991 di una Conferenza nazionale che, secondo Mobutu, avrebbe dovuto discutere il testo di una nuova ...
Leggi Tutto
RHODESIA-ZIMBABWE (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 606)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Sciolta il 31 dicembre 1963 la Federazione della R. e del Nyasaland, la R. Meridionale, già autonoma [...] gl'investimenti e le immigrazioni declinano. Alla conferenza costituzionale di Londra, nel dicembre 1960, sul destino ivi 1970; P. M. Eisemann, Les sanctions contre la Rhodésie, Parigi 1972; E. Mlambo, Rhodesia. Struggle for a birthright, Londra 1972 ...
Leggi Tutto
conferenza
conferènza s. f. [dal lat. tardo conferentia, der. di conferre (v. conferire), che fu dapprima sinon. di collatio «il portare insieme»]. – 1. a. Riunione di persone per trattare argomenti particolari, abboccamento: essere invitato...
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...