Superficie. - Il territorio ecuadoriano, secondo i dati ufficiali disponibili (v. tabella), si estende per km2 263.777, ma secondo calcoli eseguiti dall'ONU la superficie sarebbe di 283.561 km2; altre [...] da far annullare l'XI conferenza dell'OAS, che doveva riunirsi 1970; T. Wirna, Les républiques andines, Parigi 1972.
Letteratura. - Un autore e un'istituzione a causa della sua attività di diplomatico, di docente e di regista teatrale. Ma nel 1960 ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] conferenza tripartita anglo-greco-turca, aperta in Londra il 29 agosto 1955, ed acuitasi la tensione interna, il governatore J. Harding prese misure eccezionali di , La question internationale de Chypre, Parigi 1955; A. Melamid, The geographical ...
Leggi Tutto
Storia. - Le due con ferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928, avevano condotto alla firma di una convenzione, per cui gli stati che l'avevano ratificata si impegnavano a sopprimere entro [...] Nella conferenza internazionale degli stati americani, tenuta a Montevideo nel dicembre 1933, si deliberò quindi di l'Académie de droit international, Parigi 1924, pp. 181-290; H. Truchy, L'Union douanière européenne, ibid., Parigi 1934, pp. 575-629; ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 635; App. II, I, p. 490; III, I, p. 295; IV, I, p. 342)
Alla data dell'ultimo censimento (giugno 1976) la popolazione del C. ammontava a 7.663.246 ab.; stime più recenti (1988) effettuate dagli [...] di ristabilire le relazioni diplomatiche con Israele: passo particolarmente delicato e controverso perché il C. ha una popolazione in maggioranza musulmana e aderisce alla Conferenza islamica.
Bibl.: J.-F. Bayart, L'Etat au Cameroun, Parigi 1979 ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La Repubblica di Liberia ospita 1.250.000 ab. (nel 1955) nella quasi totalità Negri autoctoni, solo in parte [...] conferenza degli stati indipendenti africani riuniti a Accra su iniziativa del Ghana.
In politica interna, l'episodio di Histoire de l'Afrique des origines à nos jours, Parigi 1956; T. Filesi, Liberia di ieri e di oggi, in Affrica, 1956, n. 8-12; ...
Leggi Tutto
(VI, p. 643; App. IV, I, p. 250)
Nel 1988 le stime anagrafiche indicavano una popolazione di 4.444.000 ab. (erano 3.331.200 al censimento del 1979), corrispondenti a una densità media pari a 40 ab. per [...] Conferenza nazionale delle forze vive del paese per elaborare una Carta nazionale e avviare una politica di conciliazione G.-L. Hazoumé, Idéologies tribalistes et nation. Le cas dahoméen, Parigi 1972; S. I. Onwordi, Benin: rumbles of discontent, in ...
Leggi Tutto
Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] . pubblici e dopo quello di Liverpool (1844) ne realizzò molti altri. Seguirono i p. realizzati a Parigi da Haussmann (Bois de dettava una definizione restrittiva, ma alquanto generica; la conferenzadi Vienna (1973) fra i ministri dell’Ambiente si ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] una domestica a ore, in una città come Parigi, guadagnava nel 1910 la quarta parte di quel che guadagnava un manovale, mentre oggi guadagna circa prima manifestazione nel 1890, con la Conferenza internazionale di Berlino convocata da Guglielmo II, e ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] di diritto, ma i paesi da cui provenivano e di cui invariabilmente conservavano la nazionalità erano di diverso avviso: per Madrid, Lisbona, Parigi sistemi preesistenti di leggi e procedure - reali o presunti tali. In una conferenza sulle corti ...
Leggi Tutto
AGNELLI, Giovanni
Giuseppe Berta
AGNELLI, Giovanni (Gianni)
Nacque a Torino il 12 marzo 1921, secondo dei sette figli (dopo Clara e prima di Susanna, Maria Sole, Cristiana, Giorgio e Umberto) di Edoardo, [...] copertura dell’alto livello di investimento di cui l’azienda aveva bisogno. In una conferenza stampa convocata all’improvviso proprio agio a New York come a Parigi (città nelle quali disponeva di residenze personali). Il suo profilo presentava sia ...
Leggi Tutto
conferenza
conferènza s. f. [dal lat. tardo conferentia, der. di conferre (v. conferire), che fu dapprima sinon. di collatio «il portare insieme»]. – 1. a. Riunione di persone per trattare argomenti particolari, abboccamento: essere invitato...
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...