(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] 1984 a Panmunjŏm, la conferenza si è conclusa senza risultati di rilievo. A conferma delle serie difficoltà di portare avanti il dialogo economic report, a cura di P. Hasan e D. C. Rao, Miami 1979; J. Pezeu-Massabuau, La Corée, Parigi 1981; J. Denis, ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] "non allineati" di Algesiras, organizzò a Lima, dal 25 al 30 agosto 1975, la conferenza dei ministri degli Esteri di tali paesi, con il 35% dei suffragi.
Bibl.: B. Villaret, La Pérou, Parigi 1964; F. Pike, The modern history of Perú, New York 1967; ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] di sfruttamento delle risorse minerarie del fondo e sottofondo marino. La Convenzione sulla piattaforma continentale adottata dalla conferenza York 1969; Autori vari, Le forage aujourd'hui, Parigi 1970; Autori vari, Méthodes de developpement en mer, ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726; App. I, p. 688; II, 1, p. 1078)
Basilio DESMIREANU
Negli ultimi quindici anni il problema del g. è stato permanentemente al centro delle preoccupazioni dei governi dei paesi consumatori. [...] presidente degli S.U.A. convocò una conferenza internazionale dei 5 grandi esportatori di g. del mondo (S.U. A., Bulletin statistiques, Statistiques de l'agriculture et de l'alimentation, Parigi 1959; F.C. Schlömer, The social and economic importance ...
Leggi Tutto
La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] era documento scritto, oggi è anche sonoro (il testo di una conferenza a stampa, e la registrazione della stessa); quello che culture et le Conseil international des unions scientifiques, Parigi 1971; J. Van Duyn, Documentation manual, Filadelfia ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 553; IV, I, p. 692)
I consumi. - La prima crisi energetica (1973) modificò profondamente le tendenze, che sembravano consolidate, circa l'evoluzione dei consumi complessivi di e. e il [...] di t, sempre secondo le valutazioni della Conferenza mondiale dell'energia. Anche la situazione delle riserve di gas énergie, Commission de préservation, Abondance énergétique mythe ou réalité?, Parigi 1986; V. D'Ermo, Energia, sviluppo e ambiente, ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046)
Mario ORTOLANI
Florio GRADI
Ettore ANCHIERI
Dopo la seconda guerra mondiale la ricerca geografica è notevolmente progredita in T., per merito [...] conferenza anglo-greco-turca di Londra (settembre 1955), alla quale seguirono, ad Istanbul, violente manifestazioni di of Arab nationalism, Ithaca 1956; L. Dollot, La Turquie vivante, Parigi 1957; G. Rousseau, L'évolution économique de la Turquie, in ...
Leggi Tutto
Il Belgio ha una popolazione di 9,2 milioni di abitanti su una superficie di km2 30.507, con una densità media di 300 ab./km2; nell'ultimo decennio si è avuto, pertanto, un aumento di poco più di mezzo [...] il problema del Congo, al programma moderato di Van Bilsen del 1955 fu preferito il piano di una emancipazione accelerata e la conferenza della Tavola rotonda conclusasi il 20 febbraio 1960 decise di condurre il Congo all'indipendenza il 30 giugno ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Poiché l'ultimo censimento è del 1964, bisogna riferirsi a una stima del 1972 che la faceva ascendere a circa 23 milioni di abitanti ripartiti secondo la tabella che segue. Nel decennio [...] Amérique du Sud, Parigi 1976.
Storia. - Il mandato di Lleras Camargo (1958-1962) fu uno dei migliori di tutta la storia ) di Paolo VI a Bogotá per presenziare ai lavori del Congresso eucaristico internazionale e per inaugurare la II conferenza del ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 953; App. II, I, p. 504; III, I, p. 306; IV, I, p. 371)
Estrazione. - La scelta della coltivazione del c. in miniere a cielo aperto o in sotterraneo è determinata dal valore e dal costo di produzione [...] della Conferenza mondiale dell'Energia del 1986), 131 miliardi di t di c. sub-bituminoso e 392 miliardi di t di World coal, Londra 1987; International Energy Agency, Clean coal technology, Parigi 1987; V. D'Ermo, Energia, sviluppo e ambiente, in Ecos ...
Leggi Tutto
conferenza
conferènza s. f. [dal lat. tardo conferentia, der. di conferre (v. conferire), che fu dapprima sinon. di collatio «il portare insieme»]. – 1. a. Riunione di persone per trattare argomenti particolari, abboccamento: essere invitato...
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...