Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] stato d'assedio con la limitazione della libertà di stampa. Nella conferenzadi Rio de Janeiro, l'Argentina ottenne, agosto, Buenos Aires festeggiò la liberazione diParigi; il governo donò alla Francia 100.000 t. di grano, ma fece arrestare i ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] firma del trattato di non proliferazione nucleare, stilato, dopo lunghe trattative, alla conferenza ginevrina sul disarmo per ricerche e manifestazioni culturali che, nel cuore diParigi, spicca nella zona di Beaubourg e che è stato progettato da R. ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] di visite in Medio Oriente del segretario di stato J. Baker portò alla convocazione della conferenzadi pace di Madrid il 30 ottobre 1991, sotto la presidenza congiunta di . Passek, Dictionnaire du cinéma américain, Parigi 1988 (trad. it., Roma 1993); ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] dei diritti della Germania. Un appello francese alla Società delle nazioni, seguito da uno belga, una conferenza a Parigi tra i fimatarî del patto di Locarno, una riunione del consiglio della Società delle nazioni a Londra (17 aprile) si limitavano i ...
Leggi Tutto
Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] la République populaire d'Albania 1945-68, in La Documentation française, Parigi 1969; G. Kessle-J. Myrdal, Die Albanische Herau forderung, , rifiutando l'invito alla conferenza del Patto di varsavia per una politica di comune aiuto al Vietnam.
...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556)
Cesare CHIODI
Fenomeno essenzialmente pacifico, il turismo è sensibile a tutti i turbamenti dell'orizzonte economico e politico internazionale. Ne dànno la prova le statistiche [...] .496 presenze, nel 1937, l'anno dell'Esposizione Internazionale diParigi, il che sta a dimostrare la solidarietà del fenomeno turistico in un rapporto alla conferenza dell'Unione delle organizzazioni ufficiali di turismo di Oslo (giugno 1948), in ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] Cina alla Punta di Ca mau con una superficie di 334.000 km2. La Conferenzadi Ginevra per di 75 per 1 dollaro.
Bibl.: W. Burchett, North of the seventeenth parallel, Hanoi 1954; J. Chesnaux, Contribution à l'histoire de la nation vietnamienne, Parigi ...
Leggi Tutto
(ambiente e paesaggio, App. IV, I, p. 110)
Con questo termine si designa il complesso formato dall'a. naturale (fisico ed ecologico) e dall'a. artificiale (prevalentemente antropizzato e urbano). All'interno [...] d'Europa di Strasburgo, dall'OCSE diParigi e soprattutto dalla CEE (nella forma non già di convenzioni, ma di direttive, nel 1987 hanno preso l'iniziativa di una Conferenza a Noordwijk, nell'intento di rafforzare la cooperazione e il coordinamento, ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740)
Gennaro CARFORA
Violante Nelia VALENTINI
B. Ci.
Divisione. - Dal 1956 la Repubblica romena risulta divisa in 16 regioni, più la città autonoma di [...] conferenzadi Bucarest dell'Organismo di cooperazione economica del dicembre 1955. La R. fu firmataria del Patto di en Roumanie, in Notes et études documentaires, Parigi 1952; La République populaire roumaine, Parigi s. d.; B. Brannen, The soviet ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] inserita anche la CEI (Conferenza Episcopale Italiana), che, in qualità di destinataria, manifestava la diParigi, l'Antikensammlung di Berlino, l'Ashmolean Museum di Oxford, il Museum of Cycladic and Ancient Greek Art di Atene, il Museon di ...
Leggi Tutto
conferenza
conferènza s. f. [dal lat. tardo conferentia, der. di conferre (v. conferire), che fu dapprima sinon. di collatio «il portare insieme»]. – 1. a. Riunione di persone per trattare argomenti particolari, abboccamento: essere invitato...
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...