URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] diParigi), di fronte a una crescita di popolazione relativamente modesta (500.000 abitanti in più).
Nonostante l'apparente mancanza di ordine e di completamente ristrutturato, trasformandolo in un centro diconferenze ed esposizioni. A Firenze è in ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] al Palais des Champs Elysées diParigi al Salon del 1893, dove ebbe una mention honorable e l'artista godette di molti riconoscimenti. La statua negli istituti di studi superiori. Nel 1974 l'Opera House ha ospitato la conferenza internazionale della ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] La Corse de 1768 à 1789, voll. 2, Besançon 1925.
Trattato del 1919 e Conferenza della pace diParigi. - Il 18 gennaio 1919 si apriva ufficialmente a Parigi la Conferenza della pace. Il compito che aveva davanti era immenso. Infatti si sarebbe dovuta ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] 1923). Vedi inoltre: R. L. Buell, The Washington Conference, Londra 1922; L. Archimbaud, La Conférence de Washington, Parigi 1923; F. Evoli, La Conferenzadi Washington, in Vita italiana, 15 novembre 1921, pp. 303-99; K. K. Kawakami, Le problème du ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] e dei doveri economici degli stati" presentata alla Conferenza dell'UNCTAD di Santiago nel 1972, ha posto Echeverría in autorevole 1927), presente alla seconda Biennale diParigi; J. L. Cuevas (1934), pittore di notevole prestigio internazionale; F. ...
Leggi Tutto
Pittore, nato nel 1907 a Nantes, morto il 9 maggio 1977. A Parigi, dove si è trasferito dal 1926, pubblica la sua prima raccolta di poesie, Opoponax (1927), cui segue Expériences (1932). Nel 1934, al Gruppo [...] di studi di psicologia della Sorbona tiene una conferenza su L'automatismo e apre la sua prima personale. La Bryen, in Le Jardin des arts, sett. 1970; Autori vari, in Catalogo della mostra al museo nazionale d'Arte moderna diParigi, febbr.-apr. 1973. ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] , alle due o tre miniature aggiunte ad Avignone al Tito Livio diParigi (cc. 201r, 211v, 257v), a quelle importantissime e bellissime del Camogli e la cultura di Bartolomeo Pellerano fra Genova Napoli e Avignone (conferenza tenuta a Camogli, ottobre ...
Leggi Tutto
FATTORI, Giovanni
Dario Durbè
Nacque a Livorno il 6 sett. 1825 (non il 25 di quel mese, come l'artista ebbe una volta a dichiarare, o nel 1828, come egli stesso ripeté due volte, anche se esitante). [...] il ritorno di S. De Tivoli, D. Morelli e S. Altamura dalla Esposizione universale diParigi del 1855 di C. Banti (1904), notizie circostanziate relative a lui e al movimento dei macchiaioli, notizie utilizzate poco dopo da U. Matini per una conferenza ...
Leggi Tutto
VITERBO
M.G. Bonelli
(Castrum Viterbii, Bitervo, Viterbio nei docc. medievali)
Città del Lazio, capoluogo di provincia, situata ai piedi dei monti Cimini.
Urbanistica
Il nucleo più antico della città [...] tra il cantiere viterbese e quello della Sainte-Chapelle diParigi, terminata nel 1248, quando s. Bonaventura insegnava pilastri del duomo di Orvieto.
Bibl.: O. Marucchi, Conferenza della Società di cultori della cristiana archeologia di Roma, BAC, ...
Leggi Tutto
Fotografia
di Carlo Bertelli
Fotografia
sommario: 1. Introduzione. 2. Accessibilità della fotografia. 3. Fotografia e realtà: memoria e imprevisto. 4. Fotografia creativa. 5. Arte e fotografia: riproduzione [...] 'importanza secondaria. Nel 1894 il Photo-Club diParigi tenne la Premiére exposition d'art photographique; di là e al di sotto delle loro affermazioni ufficiali. Le pause di una conferenza internazionale, la colazione del mattino di un gruppo di ...
Leggi Tutto
conferenza
conferènza s. f. [dal lat. tardo conferentia, der. di conferre (v. conferire), che fu dapprima sinon. di collatio «il portare insieme»]. – 1. a. Riunione di persone per trattare argomenti particolari, abboccamento: essere invitato...
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...