Nell'orientamento più generale i complessi delle proprietà umane si sogliono dividere in due categorie: fisiche (somatiche) e psichiche, da considerare come i due aspetti di una sola realtà; ad una categoria [...] dalla conferenza internazionale (1933), che si concluse con la creazione del Congresso internazionale di scienze -Fischer-Lenz, Menschliche Erblehre und Rassenhygiene, 4ª ed., I, Monaco 1936; K. Saller, Leitfaden der Anthropologie, Berlino 1930; O. ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] math.-physik. Kl. k. bayer. Akad. d. Wiss., XXIV, i; Monaco 1907; G. L. Sera, L'altezza del cranio in America, in Archivio Conferenza panamericana, la quale protestava contro certi interventi di stati europei nell'America. Prima, sintomatica presa di ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] monaco cisterciense, che era riuscito verso il 1817 ad ottenere l'autorizzazione di andare in qualità di prete cattolico nel lontano paese. In conseguenza di continuò in uno stato di crisi permanente sino alla Conferenza imperiale tenuta a Londra ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] di rispettiva competenza. Il sistema delle riunioni in conferenza per la risoluzione di problemi, che toccavano la competenza di magistrati diversi, aveva il grande vantaggio di gran seguito di altre barche, a far visita alle parenti monache. Se ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] -190; H. Berve, Das Alexanderreich auf prosographischer Grundlagen, Monaco 1920, cap. III: Die Hoforganisation; P. Collomp, Recherches sedere con un minimo di nove giudici.
Si presentò alla conferenza la necessità di risolvere il punto delicato della ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] di nastro pettinato. - La 6ª conferenza internazionale laniera di Liegi e Verviers, tenuta il 10 e 11 settembre 1930, ha adottato la seguente scala di pesi di Già nell'età carolingia il monacodi S. Gallo ci parla di pallia frisonica che furono scelti ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] für Bayern, Monaco.
Argentina: Revista de agricoltura, industria y comercio, ed. El Campo di Buenos Aires.
nell'ottobre 1920, con l'intervento di 27 stati, e conclusa con la firma di una convenzione; la Conferenza per la lotta contro la mosca ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] suolo, Milano 1981; Nuova legislazione ambientale, a cura di F. Roversi Monaco, Rimini 1989; F. Lettera, Lo stato ambientale. di documentazione regionale, 17, Milano 1984; L'étude et la mise en valeur du patrimoine industriel, Atti della iv Conferenza ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] secondo e il terzo in una conferenza tenuta alla Columbia University nel settembre 1975 − permettono di cogliere i termini del grande mutamento 1962; H. Berve, G. Gruben, I templi greci, Monaco-Firenze 1962; R. Martin, Manuel d'architecture grecque, i ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] zur Natur- und Kulturgeschichte Litauens und angrenzender Gebiete, Monaco 1922-32.
Per la parte economica riusciranno particolarmente utili Smetona, per tutelare gl'interessi nazionali di fronte agl'invasori. Una conferenza tenuta a Vilna dal 18 al 23 ...
Leggi Tutto
voto
vóto s. m. [lat. vōtum, der. di votus, part. pass. di vovere «votare2»]. – 1. a. Impegno o promessa di compiere una determinata azione, di fare o non fare qualcosa, liberamente assunti davanti alla divinità da una persona (v. individuale)...
sentire
v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente nell’animo. Nella varietà degli usi e...