ROOSEVELT, Franklin Delano (XXX, p. 101; App. I, p. 982)
Roberto LOPEZ
Samuel Hugh BROCKUNIER
Il polso sicuro di R., il suo coraggioso ottimismo e la sua risolutezza nello staccarsi dalle tradizioni [...] una struttura pletorica di uffici governativi straordinarî. Le conferenze segrete con W. Churchill a Casablanca e a Quebec e gli altri convegni, ad alcuni dei quali presero parte anche Ch'ang Kai-shek e Stalin, al Cairo, a Ṭeherān e a Jalta, diedero ...
Leggi Tutto
Nazione
RRosario Romeo
di Rosario Romeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] ogni iniziativa mirante a sottrarre l'Europa del dopoguerra all'egemonia sovietica.
Già nella conferenza dei ministri degli esteri tenuta a Mosca nell'ottobre 1943, alla proposta di Eden che gli Stati dell'area danubiana, ivi compresi la Baviera, il ...
Leggi Tutto
Marshall, George Catlett
Politico e generale statunitense (Unionstown, Pennsylvania, 1880-Washington 1959). Partecipò in Francia alla Prima guerra mondiale. Capo di stato maggiore generale (1939-45), [...] riorganizzò l’esercito e partecipò alle conferenzedi Casablanca, Jalta e Potsdam. Inviato del presidente degli USA in Cina (1945) per un tentativo di mediazione tra nazionalisti e comunisti, poi segretario di Stato (1947), fu promotore del piano che ...
Leggi Tutto
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...