La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] il tratto Inghilterra-Egitto, dovrà collegare il Cairo con la Colonia del Capo, grande arteria meridiana attraverso al continente limitazione degli armamenti aeronautici si ebbe nella conferenza di Washington del 1922, indetta per la limitazione degli ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] -; nella sola New York gli omicidi sono cresciuti del 18%, le rapine del 95%, e i furti con scasso dell'11 the prevention of crime and the treatment of offenders, Cairo 29 april - 8 may 1995, ed. J. testimoniato dalla Conferenza mondiale sul ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...]
Secondo la legge sulla salute della madre e la cura del bambino del 1995: "se le analisi prematrimoniali rivelano la presenza di conferenza internazionale sulla bioetica nella ricerca sulla riproduzione umana nel mondo islamico, tenuta al Cairo ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] Africa centrale, Kampala (Uganda) per l'Africa orientale, Il Cairo (Egitto) per il Medio Oriente e l'Asia centrale, Bangkok operato della FAO furono indicate nella Conferenza mondiale sull'alimentazione del 1996, conclusasi con una dichiarazione che ...
Leggi Tutto
AZARA, Antonio
Francesco Tritto
Nacque a Tempio Pausania (Sassari) il 18 genn. 1883 da Sebastiano e da Antonietta Azena. Laureatosi brillantemente in giurisprudenza il 7 luglio 1906, con una tesi di [...] Parigi per il congresso internazionale di diritto penale, delegato all'assemblea plenaria del Bureau international du droit penal (Il Cairo, dicembre 1937), delegato alla conferenza internazionale per i servizi di stato civile (Berna, settembre 1938 ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] dei tre tribunali di primo grado, sedenti ad Alessandria, al Cairo e a Mansūrah, composti ciascuno di quattro giudici europei e tre . Per risolvere queste ultime questioni, la conferenza dell'Aia del 1907 preparò il testo di una convenzione avente ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Sergio Romano
di Sergio Romano
Introduzione
Sino alla Rivoluzione francese la società internazionale è ancora, per certi aspetti, feudale: una sorta di grande piramide [...] Gaetano Martino, convocò a Messina, nel giugno del 1955, una conferenza nel corso della quale i sei paesi della araba. Governata da un Consiglio che ebbe la sua prima sede al Cairo, la Lega accolse infatti, a mano a mano che divenivano indipendenti, ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] il dibattito sviluppato nelle numerose Conferenze mondiali tenute negli anni Novanta: dal Cairo (Popolazione e sviluppo, 1994 9 aprile 1992, all'indomani della prima Conferenza europea dei ministri del Consiglio d'Europa responsabili per le politiche ...
Leggi Tutto