Giurista italiano (n. Nuoro 1969). Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Roma La Sapienza, ha conseguito fra l’altro, il Dottorato di ricerca in Teoria dello Stato e istituzioni politiche comparate [...] vice capo di Gabinetto nel ministero dei Beni culturali, e dallo stesso al 2008 segretario della ConferenzaStato-Regioni. Dal 2008 al 2012 è stato Segretario generale dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e ...
Leggi Tutto
Toti, Giovanni. – Giornalista italiano (n. Viareggio 1968). Giornalista professionista dal 1999, lavora a Mediaset dal 1996, anno in cui è stato assunto come stagista a Studio Aperto. Nel 2006 è passato [...] ha vinto le elezioni diventando il nuovo presidente della regione. Dal 2015 al 2021 è stato Vicepresidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Nel 2018 è stato nominato commissario delegato all'emergenza per il crollo del ponte ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Campogalliano, Modena, 1967). Assessore al Comune di Campogalliano dal 1990 al 1995, è stato segretario del PDS della città di Modena dal 1995 al 1999 e assessore al Comune di [...] del centrosinistra, e dal 2015 al 2021 è stato Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Nel 2019 è stato ricandidato dal centrosinistra alla presidenza della sua regione per le elezioni del 2020, risultando vincitore. Nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Verona 1980). Laureato in Scienze della comunicazione con un master in Gestione e analisi della comunicazione si è occupato di consulenza, ha lavorato come art director presso [...] . Nel 2018 è stato eletto Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia con il centrodestra, rieletto alle elezioni regionali del 2023 sostenuto ancora dal centrodestra. Dal 2021 è Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ...
Leggi Tutto
Errani, Vasco. – Uomo politico italiano (n. Massa Lombarda, Ravenna, 1955). Ha iniziato la sua attività politica militando nel PCI come consigliere comunale a Ravenna (1983-1995), dove ha ricoperto anche [...] alla ricostruzione dopo il sisma che ha colpito la sua Regione nel 2012. Dal 2005 al 2014 è stato Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Nel 2009 è stato membro della segreteria nazionale del PD. Da settembre 2016 a ...
Leggi Tutto
Emiliano, Michele. – Magistrato e uomo politico italiano (n. Bari 1959). Come magistrato ha iniziato la sua carriera ad Agrigento, per poi passare nel 1990 alla procura di Brindisi e successivamente a [...] del segretario del Partito democratico, vinte da M. Renzi. Nel 2020 è stato ricandidato dal centrosinistra alla presidenza della sua regione, risultando rieletto. Dal 2021 è Vicepresidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. ...
Leggi Tutto
Rivoluzionario e uomo di stato cinese (Shaoshan, prov. Hunan, 1893 - Pechino 1976). Nato da media famiglia contadina, passò la giovinezza nello Hunan, dove svolse varî mestieri e compì studî irregolari. [...] regioni. Intanto alcuni influenti dirigenti comunisti (tra questi Zhou Enlai) si erano convinti delle tesi maoiste e nel genn. 1935 (conferenza caduta di Lin preluse a un avvicinamento della Cina agli Stati Uniti (1972, incontro a Pechino tra M. Z. ...
Leggi Tutto
Figlio (Carskoe Selo 1868 - Ekaterinburg 1918) di Alessandro III, zar dal 1894. Poche figure di sovrano sono state discusse e criticate come quella di N., di cui si è posta in rilievo l'incapacità a reggere [...] nei viaggi che questi compì attraverso le regioni dell'impero, nell'ottobre 1890 il in Europa (nel 1899 promosse la conferenza per la pace dell'Aia), lo in cui annunciava la riforma costituzionale dello stato e concedeva libertà di coscienza, riunione ...
Leggi Tutto
Pesca
L'attività di p., sia in mare sia in acque interne, ha sempre consentito agli esseri umani di dare un importante contributo alla propria alimentazione. L'attività di cattura è stata infatti sino [...] in considerazione l'Unione a 15 Paesi membri (com'è stata fino al 2004) o quella a 25 (calcolando quindi a convocare a Venezia, nel 2003, una Conferenza per lo sviluppo sostenibile della p. nel riscontrabili nelle altre regioni mediterranee di forte ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...