Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] di Livorno, al quale nel corso del secolo si aggiungono quelli di Trieste (1717), di Ancona (1732), di Civitavecchia (1748) e infine diMessina , viene giustiziato. Per le condizioni di pace dettate alla Conferenzadi Parigi (luglio-ottobre 1946), l’ ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] di visite in Medio Oriente del segretario di stato J. Baker portò alla convocazione della conferenzadi pace di Madrid il 30 ottobre 1991, sotto la presidenza congiunta di Milani, Il cinema underground americano, Messina-Firenze 1978; J.-L. Bourget, ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] segnò l'avvio a Roma, nella primavera del 1992, di una conferenzadi pace sotto l'egida della CSCE. Ma il conflitto militare SSSR, a cura di V.V. Vinogradov e al., 5 voll., ivi 1966-68; L. Formigari, Marxismo e teorie della lingua, Messina 1970; E.G ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] dell'avveniristico, quanto costoso, Ponte sullo Stretto diMessina il governo Prodi ha rinunciato nel 2006, giugno 2005 i votanti furono poco più del 25%). La Conferenza episcopale italiana e molti movimenti cattolici invitarono all'astensionismo, ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Antonio Brambati
Norberto Della Croce
(XXV, p. 157; App. II, II, p. 438; III, II, p. 294; IV, II, p. 638)
Utilizzazione e sfruttamento delle risorse economiche delle acque e dei fondali [...] diMessina, Gibilterra, Florida, ma al momento varie difficoltà tecnologiche impediscono l'attuazione di questa forma di e diritto del mare. − La prima sessione della terza Conferenza internazionale sul Diritto del mare s'è svolta a Caracas ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] . Tali limiti peraltro furono il punto su cui la Conferenzadi Ginevra del 1958 non poté ottenere un accordo, e consentano rotte alternative (ad esempio quello diMessina), nonché a quelli che congiungono una zona di alto mare o una zona economica ...
Leggi Tutto
GAROLLO, Gottardo
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Levico, nel Trentino, il 20 genn. 1850 da Antonio, armaiolo, e da Teresa Perina.
Svolti i primi corsi elementari nel paese natale, passò [...] aveva vinto un concorso per il posto di straordinario di geografia nell'Università diMessina, ma non risulta l'abbia mai assunto 1882 all'85, dette alle stampe i testi di tre conferenze che testimoniano il suo crescente interesse per la geografia ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] di rispettiva competenza. Il sistema delle riunioni in conferenza per la risoluzione di problemi, che toccavano la competenza di magistrati diversi, aveva il grande vantaggio di Pietà di G. Bellini, Antonello da Messina, Tura, le Cortigiane di ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] conferenza asiatica alla quale presero parte i delegati di tutti i paesi del continente; in essa Jawāharlāl Nehrū, presidente della conferenza e, di York 1941; C. Avarna di Gualtieri, La politica giapponese del "Nuovo ordine", Messina 1940; G. Cora, ...
Leggi Tutto
Popolazione (XIII, p. 542; App. I, p. 542). - In base ai risultati del censimento del 1947 era aumentata a 19.090.448 ab., compresi 50.000 nomadi, distribuita nelle provincie come risulta dalla tabella.
Tra [...] del 1946, in margine alla conferenza della pace, avevano fissato in 4 milioni e mezzo di sterline l'ammontare delle riparazioni; generale: S. Donadoni, La civiltà egiziana, Milano-Messina 1940. Gli articoli e le rassegne bibliografiche sulle classiche ...
Leggi Tutto