• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]
Gruppi etnici e culture [6]
Sistemi di parentela e forme di organizzazione sociale [2]
Storia [2]
Biografie [2]
Antropologia culturale [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Religioni [1]

Irochesi

Enciclopedia on line

(fr. Iroquois) Nome di origine algonchina dato nelle prime fasi della colonizzazione dell’America Settentrionale agli appartenenti alle cinque società native dei Cayuga, Mohawk, Oneida, Onondaga e Seneca, [...] , che avevano seguito nel Canada. Morgan considerava la lega degli I., per le modalità di designazione dei leader e per l’ampia partecipazione della popolazione alle decisioni della confederazione, un sistema politico non lontano dalla democrazia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: LAGO ONTARIO – SEI NAZIONI – ALGONCHINA – TUSCARORA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Irochesi (2)
Mostra Tutti

Seneca

Enciclopedia on line

Seneca Popolazione dell’America Settentrionale, appartenente alla confederazione irochese, i cui stanziamenti erano in passato nell’ovest dello Stato di New York e nella contea dell’Ontario (Canada); passarono [...] zucche, fagioli), affidata quasi esclusivamente alle donne. Ebbero vicende politiche complesse, legate a quella della Lega degli Irochesi (➔) di cui costituivano la tribù più numerosa e agguerrita. Sono stati in seguito circoscritti in riserve nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: PENNSYLVANIA – AGRICOLTURA – LAGO ERIE – IROCHESI – NEW YORK

Oneida

Enciclopedia on line

Popolazione nordamericana della confederazione irochese, abitante un tempo i territori a S del lago omonimo nello Stato di New York, e più tardi occupante l’alto bacino del Susquehanna. Gli O. furono tra [...] i meno ostili degli Irochesi nei riguardi dapprima dei Francesi e dei missionari gesuiti, poi dei coloni britannici. Venduti o ceduti pacificamente i loro territori, entro la metà del 19° sec., si trasferirono per lo più nel Wisconsin e nell’Ontario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: WISCONSIN – IROCHESI – NEW YORK – ONTARIO – GESUITI

Indiani d’America

Enciclopedia on line

Indiani d’America (o Amerindi) Popolazioni indigene dell’America Settentrionale. La designazione di Indiani per gli indigeni dell’America risale a C. Colombo e deriva dalla sua convinzione di aver raggiunto [...] e algonchina. Grande importanza dal punto di vista politico assunse nel 16° sec. la fondazione della confederazione irochese (o lega delle cinque nazioni), formata dalle cinque tribù dei Mohawk, Oneida, Onondaga, Cayuga, Seneca, che combattè contro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONFEDERAZIONE IROCHESE – CACCIA E RACCOLTA – NATIVO AMERICANO – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Indiani d’America (3)
Mostra Tutti

Tribu

Enciclopedia delle scienze sociali (1998)

Tribù Ugo Fabietti Introduzione Nonostante abbia costituito per molto tempo uno dei termini più qualificanti il lessico dell'etnologia, dell'antropologia sociale e dell'antropologia culturale, quello [...] (v., 1851), il quale pubblicò uno studio dettagliato dell'organizzazione sociopolitica della 'confederazione' irochese. Costituita da sei 'nazioni', questa confederazione politica di Indiani nordamericani si reggeva, oltre che sull'istituzione di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA CULTURALE – SISTEMI DI PARENTELA E FORME DI ORGANIZZAZIONE SOCIALE
TAGS: ANTROPOLOGIA CULTURALE – ANTROPOLOGIA POLITICA – FORESTA EQUATORIALE – DESERTO ARABICO – VICINO ORIENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tribu (3)
Mostra Tutti

AMERICA [Antropologia, Archeologia e preistoria, Etnologia, Lingue indigene, Arte e Musica, Storia]

Enciclopedia Italiana (1929)

AMERICA II. ANTROPOLOGIA. Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] certa diffusione ha anche -s come segno del plurale: Wappo -s, Chinook e Karok -š, Irochese -s; Yuki nae-s da nai-p "ragazza", iwi-s da iwo-p iuomo", mo- politico definitivo, sostituendo alla vecchia confederazione, costituitasi durante la guerra ... Leggi Tutto
TAGS: COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – SECONDA RIVOLUZIONE INGLESE – ISOLA DEL PRINCIPE EDOARDO – CONGREGAZIONE DELL'INDICE – AMMIRAGLIATO BRITANNICO

Hiawatha

Enciclopedia on line

Eroe indiano, celebrato da H. W. Longfellow nel poema The song of Hiawatha (1855). H., o "[colui che] fa i fiumi", legislatore, riformatore e profeta, visse attorno al 1570; fu tra i fondatori della Lega [...] , nota come la Confederazione delle Cinque Nazioni. Longfellow attinse il materiale per il poema dagli studî dell'etnologo H. R. Schoolcraft e, ripetendo l'errore di questo, confuse lo H. irochese con il Manaborho chippewa e ambientò la leggenda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAGO SUPERIORE – IROCHESI – NEW YORK

Tuscarora

Enciclopedia on line

Tuscarora Confederazione di gruppi indigeni dell’America Settentrionale, occupante un tempo le regioni orientali della Carolina del Nord. Cacciatori e agricoltori, erano divisi in otto clan esogamici. [...] , con i quali avevano in comune la lingua; i T. facevano infatti parte della lega irochese delle Sei Nazioni, fondata presumibilmente nel 1570. Europeizzati e ridotti a poche centinaia, vivono attualmente parte nello Stato di New York e parte nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – SISTEMI DI PARENTELA E FORME DI ORGANIZZAZIONE SOCIALE
TAGS: CAROLINA DEL NORD – SEI NAZIONI – IROCHESI – NEW YORK – ONTARIO

Huron

Enciclopedia on line

Nome con cui i coloni francesi definirono una confederazione di società di lingua irochese che viveva tra i laghi Ontario e Huron. Gli Huron si allearono con i francesi, convertendosi al cristianesimo [...] e lavorando come intermediari nel commercio delle pellicce. A metà Seicento furono tuttavia pressoché sterminati dagli Irochesi: i sopravvissuti furono costretti a trasferirsi. Piccole comunità vivono oggi nel Québec e nell’Oklahoma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CRISTIANESIMO – IROCHESI – OKLAHOMA – ONTARIO – QUÉBEC

BRESSANI, Francesco Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRESSANI, Francesco Giuseppe Nacque a Roma il 6 maggio 1612 ed entrò nella Compagnia di Gesù il 15 ag. 1626. Due anni dopo, mentre ancora trascorreva il periodo di noviziato, chiese al padre generale [...] la missione degli Uroni con un gruppo di Indiani battezzati. Ma per via venne catturato da un distaccamento di Irochesi (confederazione di tribù centro-canadesi avversa ai Francesi e agli Uroni), fu aspramente torturato e venduto poi ad un presidio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPAGNIA DI GESÙ – MUZIO VITELLESCHI – TROIS RIVIÈRES – NUOVA FRANCIA – NUOVA OLANDA
1 2
Vocabolario
sènega
senega sènega s. f. [dall’ingl. senega o seneca, e questo dal nome degli indiani Seneca (della confederazione irochese, ora stanziati in riserve nello stato di New York e nell’Ontario), che l’usavano come medicinale]. – Altro nome della poligala...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali