IPPICA (XIXX, p. 503)
Vincenzo GALDI
Italia (p. 508). - Organizzazione. - L'attività ippica in Italia fino al 1932 era regolata dagli enti che seguono: Jockey Club italiano (per le corse al galoppo); [...] , un vicepresidente e un segretario generale, i presidenti dei quattro enti della Confederazione fascista lavoratori dell per la qualità. Il primato assoluto su piste italiane per i cavalli italiani è detenuto fino al 1937 da Aulo Gellio per ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] costituirono a livello locale i primi nuclei della Confederazioneitaliana dei sindacati economici(262). La crisi economica iniziative messe in atto contro lo sciopero generale indetto dall’Alleanza del Lavoro per la fine di luglio e la ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] sud dell'antica Confederazione Cirteana, dove la circolare fu oggetto di grossi lavori all'inizio del V secolo copertura della navata centrale è generalmente a tetto, quella delle ipogeo cristiano del IV secolo, in Africa Italiana, 2 (1929), pp. 77-92, ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] Giovanni Balella, suo ex braccio destro e direttore della Confederazione fascista degli industriali, l'atteggiamento di fronte alla guerra dei lavoratoriitaliani circa il loro trattamento; si fa però presente che tale lagno non è generale".
L ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] 28.IV Gala della Confederazione Nazionale Industria, Boris Godunov Gala in onore del generale Umberto Nobile, Teatro sfarzosamente lavoro indefesso; ha corretto la sua educazione prettamente germanica con la direzione di una scuola corale italiana ...
Leggi Tutto
Il fascismo adriatico
Luca Pes
Brescia, ottobre 1937. Giuseppe Lanfranchi stringe la mano a Gabriele D’Annunzio, incontrato per caso in via Zanardelli. Poco più di un mese dopo, gli fa pervenire una [...] è stato presidente) secondo la logica confederativa espressa da Giurin(51). In c’era stato uno sciopero generale indetto dalla Camera del lavoro per protestare contro l’ parte dello Stato, del Vittoriale degli Italiani a Gardone, in ricordo della ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] ) del XII secolo; così per la 'Curia generale e solenne' che nel 1194 si riunisce in lavoratori e produttori nei regimi fascisti (ad esempio l'italiana assai diversi: per composizione (nella Confederazione elvetica sono i Cantoni che decidono ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] alla Federazione Nazionale Fascista Lavoratori Spettacolo e alla Confederazione Nazionale Fascista dei Professionisti e quasi tutta la produzione italiana. Nei suoi articoli avrà toni positivi per il progresso artistico generale del cinema tedesco, ...
Leggi Tutto
SISTO V
Silvano Giordano
Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto Peretto, e da Mariana [...] Genova, dove si riunì il Capitolo generale del suo Ordine, che lo inviò dell'industria tessile italiana in quel periodo . Nel maggio 1587 iniziarono i lavori di demolizione e in poco più non appartenenti alla Confederazione elvetica. Santonio giunse ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] rappresentato da un governatore generale che nomina il primo ministro il Partito Coreano dei Lavoratori (comunista), che detiene Umm al-Qaywayn) sono una confederazione di monarchie ereditarie (emirati), in minoranze ungherese e italiana; vi è anche ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
sindacato2
sindacato2 s. m. [dal fr. syndicat, der. di syndic, che è il corrispondente dell’ital. sindaco ma significa fondamentalmente «rappresentante, procuratore legale» e sim.; nel sign. 3, calco semantico dell’angloamer. syndicate]. –...