GIUSTINIANI, Pier Candiano
Andrea Locatelli
Nacque il 30 maggio 1900 a San Miniato, cittadina situata tra Pisa e Firenze, da Aldo e da Eugenia Zagaglia.
Laureatosi in ingegneria presso il Politecnico [...] .
Il G. fu anche membro del comitato permanente per i problemi del Mezzogiorno e delle Isole presso la Confederazionegeneraledell'industriaitaliana (Confindustria) e amministratore delegato di società belghe e olandesi legate alla Montecatini ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Giovan Battista
Mario Perugini
PIRELLI, Giovan Battista. – Nacque a Varenna, sul lago di Como, il 27 dicembre 1848, da Santino, fornaio, e Rosa Riva, ottavo di dieci figli.
Il nonno materno [...] rappresentanza economica industriale (dal luglio al dicembre del 1919 fu anche presidente dellaConfederazionegeneraledell’industriaitaliana - Confindustria) era altresì un segnale del progressivo trasferimento di responsabilità nella conduzione ...
Leggi Tutto
COPPOLA D'ANNA, francesco
Marco E. L. Guidi
Nacque a Calatafimi (Trapani) il 15 marzo 1889, primogenito di Alessio Coppola e di Crocifissa D'Anna, piccoli artigiani di condizioni economiche molto modeste. [...] dal 1921, scrisse infatti molti saggi e rassegne sulla Rivista di politica economica, il mensile dellaConfederazionegeneraledell'industriaitaliana (Confindustria) dedicato agli studi e alle ricerche economiche. La maggior parte di questi scritti ...
Leggi Tutto
GEMINI, Italo
Daniela Brignone
Nacque a Roma il 25 dic. 1901 da Filippo e Teresa Corradini, ultimo di cinque figli di una famiglia tutt'altro che agiata.
Si narra che durante gli anni scolastici il [...] anni del cinema italiano, Milano 1995, ad ind.; Ente David di Donatello, Cronologia dal 1950, Roma 1998, passim; Confederazionegeneraledell'industriaitaliana, Annuario 1947 (e annate successive), ad nomen; Chi è? 1957, s.v.; Lui, chi è? 1970, s.v ...
Leggi Tutto
CUTOLO, Teodoro
Michele Fatica
Nato a Napoli il 4 genn. 1862 da Carlo e da Antonietta Giannone, si formò nell'azienda paterna, una società di rappresentanza di prodotti agricoli e industriali con sede [...] provincia di Napoli da Giovanni Balella, in qualità di commissario aggiunto alla presidenza, inviato dalla Confederazionegeneraleitalianadell'industria, ufficialmente per lo studio dei problemi economici locali (La Voce di Napoli, 27giugno 1931 ...
Leggi Tutto
CONTI, Ettore
Enrico Decleva
Nacque a Milano il 24 apr. 1871 da Carlo, fabbricante e negoziante di mobili e tappezziere, e da Giuseppina Palazzoli. Completati gli studi liceali, durante i quali compì [...] designato a vicepresidente della Banca commerciale italiana, nel cui consiglio era entrato nel luglio 1918. Tre mesi dopo, nel giugno 1920, fu chiamato a succedere a G. Silvestri alla presidenza dellaConfederazionegeneraledell'industria, che resse ...
Leggi Tutto
BENNI, Antonio Stefano
Piero Melograni
Nacque a Cuneo il 18 apr. 1880, da Stefano e da Nicolina Miselli. Il padre, funzionario all'intendenza di Finanza, era morto poco prima della sua nascita. L'infanzia [...] e con Giovanni Agnelli, creò la FIMM (Fabbrica Italiana Magneti Marelli), il cui capitale fu versato in parti dellaConfederazionegeneraledell'industria, organismo che egli stesso aveva contribuito a fondare nel 1919. Segretario generaledella ...
Leggi Tutto
FASCETTI, Aldo
Angelo Gaudio
Nacque a Pisa il 22 ott. 1901 da Giuseppe e da Genny Coppini.
Giuseppe (Calci, 14 luglio 1863-Pisa, 4 genn. 1954), attivo nel mondo imprenditoriale e bancario (fu consigliere [...] Presidente del circolo pisano "Galileo Galilei" della Federazione universitaria cattolica italiana dal 1921 al 1923, risalgono a e l'uscita delle aziende a partecipazione statale dalla Confindustria (Confederazionegeneraledell'industria): oggetto di ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Guglielmo
Sandro Setta
Nacque a Pozzuoli il 14 ott. 1891 da Federico, giornalista napoletano d'origine pugliese, e dall'inglese Mary Jackson. Fondamentale, nella formazione del G., fu la figura [...] questa direzione, di questa forza che 8 e più milioni di italiani hanno messo in mano ai suoi capi? Non ha fatto altro la ribellione della maggior parte dei suoi deputati, oltre che la netta ostilità dellaConfederazionegeneraledell'industria, che ...
Leggi Tutto
BOCCIARDO, Arturo
Franco Bonelli
Nato a Genova il 16 apr. 1876 da Sebastiano e da Elisa Beker studiò a Torino, dove si laureò in ingegneria industriale e si perfezionò in ingegneria elettrotecnica. [...] imprenditoriale. Si adoperò per il finanziamento del Corriere degli Italiani, contribuì ad assicurare a Mussolini l'appoggio dellaConfederazionegeneraledell'industria in qualità di membro della giunta esecutiva di quest'ultima. appoggiò con i suoi ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
confindustriale
agg. [comp. di conf(ederazione) e industriale]. – Che si riferisce o appartiene alla Confederazione generale dell’industria italiana (generalm. abbreviata in Confindustria).