SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] delNord, dalla Francia all'Austria e alla Germania, l'attraversano e vi s'incrociano provocando un intensissimo movimento di viaggiatori e di merci.
Con lo sviluppo dell pericolo per l'esistenza stessa dellaConfederazione. Solo a stento si evitò ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] scambî della Penisola Iberica con l'Africa delnord e con la Bretagna, Irlanda, alcuni paesi dellaGermania e un ottavo dell'intero volume delle vendite annuali al minuto dellaconfederazione. Anche in Inghilterra, in Germania, in Giappone ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] fino dai primi anni della fondazione dellaConfederazione (1867; v. oltre ha tentato di ritrovare le figure della mitologia germanica presso i Micmac e i loro vicini Essi costituiscono una delle più numerose tribù dell'America delNord e contano ancor ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] e la fine del secolo s'iniziò il progresso economico dell'Italia settentrionale e di alcuni stati dellaGermania. L'Olanda, ; Confederazione generale fascista dell'industria italiana, L'industria italiana, Roma 1929; E. Corbino, Annali dell'economia ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] adottarono la forma quadrangolare delle città delnorddella Siria per influenza diretta della città.
Città etrusche. - Dodici città contava la confederazionedelldellaGermania che si metterà poi alla testa del movimento. Infine la costruzione della ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] di 13 milioni di pesos. È degno della massima attenzione il fatto che gli Americani delnord hanno messo le mani avanti in vista con il Chile sono gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, la Germania e la Francia, ai quali si devono aggiungere l'Italia, il ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] nell'organizzazione corporativa della nazione gli albergatori fanno parte dellaConfederazione nazionale fascista dei stazioni halneari sorte sui mari delNord e Baltico, verso i rinomati centri climatici dellaGermania meridionale e, ancora più, ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] delle organizzazioni meridionali verso aree del Centro-Norddella prostituzione (dopo avere soppiantato la 'ndrangheta calabrese) e il contrabbando di stupefacenti diretti in Svizzera e Germania e potente confederazione criminale della regione, ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] 21 maggio, l'Atlantico delNord era per la prima . il 26 maggio dello stesso anno in Germania (pilota W. Neuenhofer dellaConfederazione nazionale fascista della navigazione marittima e aerea e l'inquadramento disposto con i decreti ministeriali del ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] combattere, in tutti gli stati dellaConfederazionegermanica - Prussia ed Austria escluse. La generazione del Quarantotto si accinse con entusiasmo giovanile alla ricostruzione della grande Germania, una e libera. Il popolo del Baden e i suoi capi ...
Leggi Tutto
Bundesrat
‹bùndësraat› s. m., ted. (propr. «consiglio federale»). – Nella Confederazione germanica del Nord (dal 1866) e successivamente nell’Impero tedesco (dal 1871 al 1918), il termine designò il collegio dei rappresentanti degli stati...