PODOLIA (in polacco Podole, in ucraino Podille; A. T., 51-52 e 71-72)
Riccardo RICCARDI
Jean DABROWSKI
Regione dell'Europa orientale, costituita dall'alto bacino del Bug meridionale (in ucraino Boh), [...] nord oltre 400 m., è inclinato verso S., direzione seguita dalla maggior parte dei corsi d'acqua, che lo hanno inciso con valli incassate, assai profonde (specialmente quelle degli affluenti del Qui si costituì la celebre confederazione di Bar per la ...
Leggi Tutto
ZURIGO, Cantone di (A. T., 20-21)
Laura Mannoni
Cantone della Svizzera settentrionale. Confina a O. con il cantone di Argovia, a SE. con quelli di Zug e di Schwyz, a E. con quelli di S. Gallo e di Turgovia, [...] 1 kmq. occupa il settimo posto tra i cantoni della Confederazione elvetica. Il cantone di Zurigo appartiene quasi totalmente all' che il cantone di Zurigo possiede sulla riva destra del fiume. A nord il Reno riceve la Thur, il cui corso appartiene ...
Leggi Tutto
MAINE (A. T., 129)
Giuseppe CARACI
*
Uno degli stati della Confederazionenord-americana, il 38° per superficie (85.570 kmq.), ma il 33° per popolazione assoluta (797.423 ab. nel 1930). È il più settentrionale [...] aveva 661 mila nel 1890, 694 mila nel 1900 e 768 mila nel 1920. Nel 1930 i nati all'estero rappresentavano il 12,6% del totale, per la massima parte (quasi 3/4) Inglesi e Francesi provenienti dal Canada. Gl'Italiani erano 2359 alla stessa data. Il 40 ...
Leggi Tutto
INDIANA (A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
John Allen KROUT
Uno dei cinque stati centrali di NE. della Confederazione nordamericana, il più piccolo fra questi per superficie (94.164 kmq.), compreso [...] vennero dalla Nuova Francia a esplorare la regione a norddel fiume Ohio, ora nota sotto il nome di Stato del sud. L'Indiana parteggiò per il governo di Lincoln durante la guerra civile; ma vi erano molti che simpatizzavano con la confederazione ...
Leggi Tutto
REUSS
Walter HOLTZMANN
. Fu già uno degli stati della Confederazione germanica, îa oggi parte della Turingia. Reuss è il residuo di un territorio nel sud-est della Turingia molto esteso durante il Medioevo, [...] ) fu colonizzato dai Sorbi slavi e nuovamente germanizzato durante l'Impero germanico. Comprende la regione che si stende a norddel Fichtelgebirge tra la Saale e l'Elster; le città più importanti sono Lobenstein, Schleiz, Plauen, Greiz e Gera. Nell ...
Leggi Tutto
MEGALOPOLI (Megalepŏlis, Megalopŏlis)
Paola Zancani Montuoto
Città greca dell'Arcadia meridionale (Peloponneso), edificata sulle due rive del fiume Elissone, affluente dell'Alfeo, all'incrocio delle [...] considerevoli prelevamenti. La confederazione arcadica aveva un senato resti della città antiea, che aveva una cinta del perimetro di 47 stadî e mezzo (m. 8850 dal nome di un'antica borgata, a nord la città municipale o Megalopoli propriamente detta. ...
Leggi Tutto
SHAN, Stati degli (Shan States; A. T., 95-96)
Laurence Dudley Stamp
Gli Shan, che chiamano sé stessi "Thai", ossia "liberi", sono una popolazione mongoloide strettamente affine ai Siamesi, diffusa nella [...] raggruppati in una confederazione (Federated Shan States). La confederazione occupa un'area un grande altipiano diviso in due metà dalla vasta gola del fiume Saluen. La sua altitudine media è da 1000 a vicinanze di Lashio), verso nord, vi sono i grandi ...
Leggi Tutto
UZBECHI
Ettore ROSSI
Carlo TAGLIAVINI
Popolazione turca dell'Asia Centrale. Il nome esatto è Özbek, che alcuni spiegano con i vocaboli turchi öz "proprio, di sé" e bek "signore", quindi nel senso [...] più di un secolo. Lo stato o confederazione turca degli Özbek dominò nel Turkestān (Samarcanda costituito lo stato dei Ṣafawidi; a nord dovevano respingere gli attacchi dei nomadi letteraria e alla letteratura turca del Turkestan dei secoli XIV-XV). ...
Leggi Tutto
SCRANTON (A. T., 130-131)
Piero Landini
La terza città dello stato di Pennsylvania (Stati Uniti) per numero di abitanti, dopo Filadelfia e Pittsburgh; capoluogo della Lackawanna Counry, a 221 m. s. m., [...] economici più importanti della Confederazīone. La città si estende nel fondovalle, attorniata da numerosi satelliti, che ormai fanno parte integrante del grande centro: chiudono l'orizzonte le catene selvose dei monti Bald a nord-ovest e Moosie a ...
Leggi Tutto
RUSICADE
Pietro Romanelli
Città antica sulla costa settentrionale dell'Africa nel sito dell'odierna Philippeville. Il nome della città in età punica sembra fosse Thapsus o Thapsa, come ci è dato da [...] da un praefectus iure dicundo. Sciolta la confederazione, forse al principio del sec. III d. C., la città de l'Algérie, Parigi 1901; f° 8; id., Histoire ancienne de l'Afrique du Nord, II, p. 151 segg., VIII, p. 159 segg., Parigi 1918, 1929; Corp. ...
Leggi Tutto
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...
acheo
achèo agg. e s. m. [dal lat. Achaeus, gr.᾿Αχαιός]. – 1. Nome, per lo più usato al plur., con cui nei poemi omerici sono designati i Greci, sinon. quindi letter. di greco: Nestore, degli Achei gloria immortale (Pindemonte). Come agg.,...