Il cantone di A. si estende sopra un'area di 1404 kmq. fra il Baden germanico e i cantoni di Zurigo, Zug, Lucerna, Soletta e Basilea. Ha la forma di una foglia trilobata ed è attraversato, quasi nel suo [...] nella parte nord-occidentale, cioè sulla sinistra dell'Aar, dalla parte più settentrionale delle catene del Giura, i baliaggi di Baden e del Freiamt, che dal 1415 erano paesi soggetti alla signoria comune dei confederati e dal 1798 al 1803 avevano ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - I progressi del riconoscimento delle regioni meno note del Continente americano derivano ormai, per la massima parte, dall'attività di uffici o servizî statali, specialmente nel Canada, [...] .500.000 in un foglio. Il vol. v del recente (1957) Times Atlas è interamente dedicato all'America nel marzo 1959, è entrato nella confederazione come 50° stato l'arcipelago delle isole state aperte col Messico. A nord la strada dell'Alasca, costruita ...
Leggi Tutto
Capitale della provincia cinese del Kwang-tung, donde il nome, Cantão, dato per confusione dai Portoghesi alla città e accolto in Europa. Il nome cinese è Kwangchow, che data dal periodo degli Han. Sono [...] una delle aree più densamente popolate del mondo. La città si stende lungo la riva norddel Chu-kiang, ma si devono parlamento, il quale creava un governo provvisorio d'una confederazione cinese del sud-ovest, comprendente Hu-nan, Kwang-tung e ...
Leggi Tutto
Nuovo stato indipendente, costituito nel 1972 in seguito alla separazione della provincia orientale del Pakistan dal governo centrale di Rawalpindi. Ha una superficie di 142.776 km2, con 71.300.000 ab., [...] nord dall'ondulato bassopiano di Barind.
Essa può dividersi in due regioni: una (paradelta), corrispondente alla sezione più settentrionale, è situata al di sopra del a dissolvere il Pakistan in una confederazione con un debole potere centrale. Mujib ...
Leggi Tutto
È l'unico "territorio" degli Stati Uniti del Brasile ed appartiene, cogli stati di Pará e di Amazonas e coll'orlo occidentale del Matto Grosso, alla grande regione naturale dell'Amazzonia, di cui costituisce [...] del territorio in contestazione a norddel parallelo della confluenza del Beni e del Mamoré (142.900 kmq.), ma anche una zona a sud del parte, amministrata direttamente dalla confederazione. La Bolivia ebbe poi, in virtù del trattato anzidetto, altri ...
Leggi Tutto
SCIAFFUSA (ted. Schaffhausen; A. T., 20-21)
Maria MODIGLIANI
Rudolf KAUFMANN
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata a 400 m. s. m., sul versante di una collina che scende dolcemente [...] è collegata a nord con il Baden, a ovest con Basilea, a sud con la linea del Gottardo e a est con i centri del Lago di Costanza altri cantoni, portarono al completo costituirsi della confederazione. Conquistata dalla Riforma nel 1527, Sciaffusa ebbe ...
Leggi Tutto
Popolazione stabilita sulle coste della Palestina, nota soprattutto per le notizie contenute nell'Antico Testamento, a proposito delle lunghe e accanite lotte da essa combattute con gli Ebrei. Per questi [...] identica a quella che si mantenne più a nord, i Fenici (v.). Infatti il territorio filisteo erano unite in una specie di confederazione: ciascuna di esse ha un 5; IV, 39; VII, 89; del resto la denominazione del paese come Purasati, Pilistu, Pĕleshet è ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Henry FURST
ANGELES La più popolosa città della California (Stati Uniti) e una delle più popolate della confederazione (quinta dopo New York, Chicago, Filadelfia, [...] del grande agglomerato urbano di Los Angeles. Lungo il fondo valle del fiume Los Angeles si sono sviluppati i poderosi impianti ferroviarî.
Nella parte nord orientali della confederazione nel 1883, portarono un grande aumento del benessere economico, ...
Leggi Tutto
BRITANNICA Provincia del Canada occidentale, limitata a settentrione dal 60° parallelo N., sul quale corre il confine con il territorio canadese del Yukon; e a S. dal 49° parallelo e dallo Stretto di Juan [...] unita fa parte della confederazione canadese, inviando i suoi residenza nella provincia.
Solo il triangolo nord-orientale della Columbia Britannica è situato della foce dello Skeena. Nella valle superiore del Fraser corre il Grand Trunk Railway per 241 ...
Leggi Tutto
KANSAS (A. T., 127-128, 142)
Giuseppe CARACI
John Allen KROUT
Uno degli stati della Confederazione nordamericana, quasi al centro di questa, il 13° per superficie (212.780 kmq., quanto l'Italia settentrionale [...] SE. e percorso dagli affluenti del Missouri, che ne lambisce l'angolo nord-orientale. Le massime altezze, del 1861 il Congresso riconobbe la preponderanza della popolazione proveniente dagli stati di libertà e ammise il Kansas nella Confederazione ...
Leggi Tutto
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...
acheo
achèo agg. e s. m. [dal lat. Achaeus, gr.᾿Αχαιός]. – 1. Nome, per lo più usato al plur., con cui nei poemi omerici sono designati i Greci, sinon. quindi letter. di greco: Nestore, degli Achei gloria immortale (Pindemonte). Come agg.,...