BREGLIA, Alberto
PP. Sylos Labini
Nacque a Napoliil 7 agosto del 1900, da Ernesto e da Olimpia Breglia. I suoi primi lavori vertono su argomenti di storia e di critica delle teorie economiche (L'opera [...] e l'anno seguente negli StatiUniti, il B. nel 1932 Conferenza economica nazionale della Confederazione generale italiana del lavoro, Il Messaggero, 23ag. 1955; G. Demaria, A. B., in Giorn. degli econ., n. s., XIV (1955), pp. 424ss; P. Sylos Labini ...
Leggi Tutto
NUOVO MESSICO (New Mexico; A. T., 143-144)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno deglistati della Confederazione nord-americana, nella zona di montagna; ha una superficie di 317.645 kmq. e confina a nord [...] 10 anni, cioè il 44,2% del totale degli abitanti al disopra di tale età; nel 1930 il tutta la Nevada odierna, agli StatiUniti, che l'occupavano già dal dei confederati. Vi furono varie infruttuose votazioni per farlo entrare nell'Unione come stato: ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] duca di Wellington) nella lotta vittoriosa contro la potentissima confederazione indù dei Maratti; lord Hastings (1814-1822); lord reale unità. Suo vero e proprio autore appare essere stato Vālmīki, del quale nondimeno, come in generale degli autori ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] la convenzione segreta di Groenendal, si legava in perpetua confederazione con la Spagna e le concedeva di presidiare i forti del 1729. Si compiva così l'unità legislativa e politico-istituzionale deglistati sabaudi di terraferma: le differenze ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] Unito il 6 dicembre 1922. La maggioranza degli equipaggi delle compagnie britanniche e irlandesi che trafficano nei porti dello Stato a Dungan Hill e a Knocknanos, ciò che persuase i confederati a trattare con il viceré Ormond una pace che non ...
Leggi Tutto
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] Window Glass Machine Co. negli StatiUniti, che ne sfrutta i brevetti, una classifica adottata dalla Confederazione nazionale fascista del parte sferica. Per tale ragione, e per l'impiego degli stampi aperti, non si ha nemmeno costanza di capacità; ...
Leggi Tutto
NEGRI
Gioacchino SERA
Raffaello BATTAGLIA
In Francia è ancora usata abbastanza spesso per i Negri d'Africa, la denominazione, sorta appunto in quel paese, di Negri occidentali, in contrasto con quella [...] è la confederazione di piccoli stati e degli animali offerti in sacrificio. Il cannibalismo viene spesso praticato dagli stregoni i quali si servono di parti del corpo umano per preparare amuleti e filtri magici.
Per i Negri d'America, v. statiuniti ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Tullio ASCARELLI
Franco SPINEDI
Lello GANGEMI
. Storia del diritto. - Le prime origini della società si riscontrano, nel mondo romano, nell'antico consorzio familiare. [...] lo scopo di realizzare, grazie al fondo comune, degli utili da dividere poi tra di loro.
Perciò la stock Company; negli StatiUniti: Corporation) è stata la più caratteristica espressione 11 giugno 1870 per la Confederazione germanica con la quale ...
Leggi Tutto
NUOVA GUINEA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Carlo ERRERA
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] , sia anche per il contegno malfido degl'indigeni: così che pur oggi non poco orientale dell'isola, oggi amministrata dalla Confederazione australiana, s'incontra, subito a E parte dall'Australia, dagli StatiUniti, dal Regno Unito e dalla Germania.
...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE, GUERRE DI
Ettore ROTA
Ettore ROTA
Francesco COGNASSO
*
. Sotto il nome di guerre di successione s'intende generalmente parlare delle tre guerre di successione spagnola, polacca e austriaca, [...] stati erano dichiarati uniti in perpetuo e indivisibili; la successione riconosciuta anche alla femmine, mancando i maschi. La legge fu proclamata solo nel 1724, dopo il riconoscimento deglistati Modena, riunire in confederazione i principi italiani ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...