CERRUTI, Marcello
Vincenzo Clemente
Giuseppe Pirjevec
Nato a Genova il 16 luglio 1808 da Michele e da Martina Gozo, passò la sua prima giovinezza in quella città dove ebbe compagno di studi G. Mazzini. [...] di amicizia e di navigazione con tutti gli Stati della Confederazione argentina, con i governi dell'Uruguay e del inviato speciale e ministro plenipotenziario presso il governo degliStatiUnitid'America (credenziali 27 maggio 1867), e quindi a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Genoveffa Palumbo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’idea di uno Stato che racchiuda gli Slavi del sud (“jugoslavi”) nasce nel XIX secolo, [...] Inghilterra e Russia), ma è avversata dal presidente degliStatiUnitid’America Thomas Wilson (1856-1924), il quale chiede confini partito e il pluralismo, avanzando ipotesi di confederazione spalleggiate anche dai rappresentanti croati. Nel 1990 ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Daniele Andrea
Paolo Preto
Nato a Venezia il 22 apr. 1748 da Daniele (I) e Bianca Contarini, percorse la tipica carriera dei rampolli delle più influenti famiglie aristocratiche. Dal 26 luglio [...] : il 15 marzo 1797 propose al Senato una confederazione con la Francia e l'aggregazione al Maggior Consiglio P. S. Orsi, Gliambasciatori veneti e la lotta per l'indipendenza degliStatiUnitid'America, in Ateneo veneto, s. 4, CXLV (1961), pp. 85- ...
Leggi Tutto
ZEGNA, Ermenegildo
Danilo Craveia
di Monte Rubello di Trivero. – Nacque a Trivero (oggi Valdilana), in provincia di Biella (allora provincia di Novara), il 2 gennaio 1892, da Michelangelo Zegna Baruffa [...] ricevuto le medaglie d’oro di S. M. la regina Elena, del Comitato del prodotto italiano e della Confederazione generale dell’industria Nel 1941, prima dell’entrata in guerra degliStatiUnitid’America, i tessuti Zegna furono premiati come i ...
Leggi Tutto
ROMUSSI, Carlo
Marco Soresina
– Nacque a Milano il 10 dicembre 1847 da Pietro (1814-1896) e da Marina Borsani (morta nel 1893).
Compì gli studi al ginnasio di S. Alessandro e al liceo Parini di Milano [...] per esempio, la creazione nel 1881 della Confederazione operaia lombarda, che intendeva dare una guida Milano (1353-1368). Studi storici, Milano 1874; Storia degliStatiUnitid’America, Milano 1877; Le satire dei conclavi. Spigolature tratte da ...
Leggi Tutto
Convenzione di Filadelfia del 1787
Assemblea di rappresentanza del popolo che elaborò e approvò la Costituzione degliStatiUnitid’America; tenne la sua prima seduta a Filadelfia il 25 maggio 1787. I [...] prevalevano le correnti conservatrici. Presidente della C. fu acclamato G. Washington. La C. doveva trasformare la confederazionedegliStatiUniti in una federazione dotata di una costituzione, che superasse i limiti di quella proposta dal Congresso ...
Leggi Tutto
Grecia. - La prima grande federazione di città greche fu quella che si strinse attorno a Sparta. Questa città nel sec. VI a. C., dopo la conquista della Messenia e la sconfitta di Argo, gettò le basi di [...] inglesi dell'America del Nord, anch'esse associate dalla comune guerra di liberazione, dopo la dichiarazione d'indipendenza del 4 luglio 1776, per cui da colonie assurgevano a stati liberi e indipendenti sancirono gli Articoli della confederazione e ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] nella storia furono gli StatiUnitid'America, la cui nascita, avvenuta pochi anni prima della pubblicazione del suo opuscolo, Kant non ignorava. Usando le stesse categorie kantiane, lo stato giuridico di una confederazione, proprio per la mancanza ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] Beaufort House, Londra, nel 1866. Quelli degliStatiUniti seguirono dieci anni dopo al Mott Haven Norvegia, Russia, Svezia, StatiUnitid'America. A questo congresso, che associazioni di area è stata la Confederazione dell'America del Sud. In ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] 'articolazione relativamente stabile degli schieramenti che ne costituiscono gli attori politici. Nell'epoca contemporanea l'arena politica mondiale ha avuto una struttura prevalentemente bipolare, con gli StatiUnitid'America e l'Unione Sovietica ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...