Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] parte anche politica, degliStatiUniti, sta facendo progressi nell'America Centrale, gli stati meridionali presentano alla della Confederazione Nordamericana. La costa alta e scoscesa che cade a picco sul mare non permette la costruzione d'una ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] dalla Confederazione generale azzurro sulle attività di agenti degliStatiUniti in Argentina; e la "Carta di Bogotá" (v. america e panamericanismo, in questa App.) dichiarati al momento di ottenere il permesso d'entrare nel paese, né la località in ...
Leggi Tutto
Il 30 luglio 1783 fu battezzato nella cattedrale di Caracas (Venezuela) il quarto figlio (nato 6 giorni prima) di don Giovanni Vincenzo Bolívar e di Maria Concetta Palacios, al quale furono dati i nomi [...] di rendere indipendenti le colonie spagnole d'America e di creare una grande repubblica -americane. Egli aspira a una confederazione ispano-americana di fronte alla Santa essere più stretta che quella degliStatiUniti: governata da un presidente ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] scorso, i varî centri commerciali cotonieri d'America e d'Europa avevano stabilito dei tipi di cotone d'agricoltura degliStatiUniti il 15 dicembre 1914, in base alle caratteristiche del cotone prodotto nei diversi territorî della confederazione ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] , il commercio con le colonie d'America, con l'Africa, con l calcolava che, mentre gli abitanti degliStatiUniti erano 110 milioni, la poi la serie è stata aggiornata dagli uffici economici della Confederazione generale fascista dell'industria ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] , al Corno d'Africa equatoriale, all'America Centrale, al Sud in una Federazione o in una Confederazione di stati indipendenti, se non in una sorta fortuna, a operare come forza di mediazione), degliStatiUniti e della Turchia (che nell'aprile 1993 e ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] da parte della compagnia, d'una somma equivalente a 480 mila dollari degliStatiUniti. Anche alla International Petroleum Perù, l'intera America Meridionale. Nell'ottobre del 1836 si proclama ad ogni modo la confederazione boliviano-peruviana col ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] nel commercio con l'America Settentrionale, cresce notevolmente d'importanza per l' diritto ereditario, ma di cui la confederazione germanica e soprattutto la Prussia, facendosi fu respinto dal presidente degliStatiUniti, F. D. Roosevelt. Verso la ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] alla quasi assoluta mancanza di sfruttamento delle enormi risorse dell'Africa e dell'America meridionale. Le risorse potenziali sono calcolate dall'U. S. Geological Survey degliStatiUniti in 447 milioni di HP, corrispondenti a 334 milioni di kW. La ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] annualmente in patria. I Lituani degliStatiUniti risiedono per la massima parte quella di Mindove (Mindaugas). Ma la confederazione dei diversi principi lituani diventò un fatto esose, le colonie lituane d'America furono centri attivissimi di ...
Leggi Tutto
confederazione
confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente confinanti, i quali, avendo convergenti...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...