Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] di pesos. È degno della massima attenzione il fatto che gli Americani del nord hanno messo le mani avanti in vista di futuri economico americano, cioè con gli stati atlantici della Confederazione Nordamericana. La costa alta e scoscesa che cade ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969; III, 1, p. 670)
Luigi Cardi
Daniela Primicerio
Enrico Decleva
Massimo Colesanti
Eugenia Schneider Equini
Jean Clair
Giorgio Piccinato
Popolazione. [...] di poteri sovranazionali; bensì d'una Europa "delle patrie", confederazione di stati sovrani. Una simile Europa, per riuscire vitale , i quali utilizzano, come già prima di loro gli americani Rauschenberg e Warhol, il riporto fotografico su tela e i ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] o perché appartiene a un organismo politico più vasto (confederazione, impero) o in conseguenza di una garanzia assunta risoluzione congiunta con la quale nel 1898 i corpi deliberanti americani decisero l'intervento armato nell'isola di Cuba, i voti ...
Leggi Tutto
I varî atteggiamenti assunti dal movimento cooperativo nell'ultimo ventennio rivelano una progressiva chiarificazione del concetto di cooperazione, considerata come una insopprimibile esigenza associativa [...] Confederazione italiana delle cooperative, Unione italiana della libera cooperazione, Confederazione Christian democracy, Milwaukee 1945 (contiene una vasta bibliografia specialmente americana); id., The Story of Consumer Free enterprise, Washington ...
Leggi Tutto
INTERNAZIONALE e internazionalismo
Rodolfo Mondolfo
Nel senso più generale questi termini qualificano tutte le relazioni o tendenze ideali o pratiche, che stringano forze individuali o collettive in [...] nel 1922, per il distacco della federazione americana, ostile all'orientamento socialistico e a ogni rapporto con i sindacati russi; e diminuiti ulteriormente dallo scioglimento dell'italiana confederazione del lavoro. Di fronte a questa Federazione ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] già toccate l'anno precedente da una spedizione guidata dal fiorentino Vespucci.
Delimitazione. - La grande Confederazione sud-americana offre, nei riguardi della sua posizione politica, condizioni non meno caratteristiche di quelle offerte dalla sua ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] inizi fino alla chiusa del secolo), nelle nuove repubbliche americane sorte dalla ribellione di colonie spagnole, dovunque se definitivamente le Legazioni, entrate a far parte della Confederazione Cispadana, e poi, dal luglio, della Repubblica ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] q'yb mano, Mame q'ob, Maya q'ab.
3. In molte lingue americane mancano le consonanti sonore g d b o alcune di esse, oppure vi è assetto politico definitivo, sostituendo alla vecchia confederazione, costituitasi durante la guerra contro l' ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] del cotone prodotto nei diversi territorî della confederazione. Essi sono per qualsiasi provenienza i seguenti .000 di 16 (titolo inglese). Invece con l'orditoio d'origine americana, poco usato in Italia, il filato si svolge a velocità variabile ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] di fotografia aerea, ecc., con monoplani di fabbricazione americana.
L'Alpar esercisce le seguenti aviolinee: Basilea-Berna- perderle in guerra dato che c'era il pericolo che i suoi confederati la assalissero a tergo. Mentre dal 1562 fino a circa il ...
Leggi Tutto
confederato
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di confederare]. – 1. Che è unito in confederazione: i popoli c.; le nazioni c.; anche s. m.: senza saputa e consentimento espresso di tutti i c. (Varchi); i Confederati, durante la guerra civile...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...