Lavoro e culture sindacali nel Nord-Ovest
Stefano Musso
Il Nord-Ovest, area della prima industrializzazione italiana tra fine Ottocento e primo Novecento, ha ospitato a lungo la componente più avanzata [...] la promozione di Confintesa, nel 1958, un accordo tra le tre centrali datoriali (Confindustria, Confagricoltura e Confcommercio), apertamente finalizzato al sostegno al Partito liberale e alle correnti di destra della Democrazia cristiana in funzione ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] tradizionalmente, in confederazioni orizzontali di vertice per grandi settori economici (Confindustria, Confagricoltura, Confcommercio) le quali confederazioni, attraverso sezioni distinte, trattavano contratti nazionali (metalmeccanico, tessile, ecc ...
Leggi Tutto
antipizzo
(anti-pizzo), agg. inv. Che combatte la pratica dell’estorsione di somme in denaro da parte di organizzazioni mafiose. ◆ lo slogan di questi carbonari antipizzo nati due anni fa incollando adesivi nottetempo è sintetizzato da una...
silver economy
(Silver Economy) 1. loc. s.le f. inv. L'economia costruita sulle risorse accantonate o possedute dalla fascia di popolazione anziana (con i capelli bianchi, cioè color argento), che, per consistenza ed estensione, costituisce...