TERMOREGOLAZIONE
Virgilio Ducceschi
. La temperatura del corpo negli animali omotermi deve la sua costanza a una serie di fattori dei quali molto importanti sono quelli relativi alle funzioni della [...] disperso per mezzo della cute. Questa perdita può avvenire per conduzione, dovuta al contatto con altri corpi più freddi di essa a 581 calorie. Quando l'organismo è in equilibrio termico per una determinata temperatura esterna, la quantità di calorie ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] di carica, del montacarichi, delle tubazioni di presa e conduzione del gas, non è possibile fare sopportare questo peso , con uno di riserva, per coppia d'alto forno. Il rendimento termico dei cowper è così passato dal 65 all'85% con risparmio di ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] luglio e l'agosto con medie superiori a 24°: la curva termica sale lentamente da gennaio ad agosto (il febbraio e anche il l'economia familiare e con le forme prevalenti nella conduzione dei fondi.
Le condizioni sanitarie della Sardegna potrebbero ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] aggregato di lampade a incandescenza, o in un voltometro termico o elettrodinamico, capace di sopportare la somma delle tensioni sono provocate per fenomeno d'induzione, anziché addotte per conduzione da una sorgente esterna, e non sono soggette a ...
Leggi Tutto
L'acqua è il liquido più diffuso in natura, tanto che gli antichi la consideravano uno dei quattro elementi.
Chimicamente essa è un composto di idrogeno e ossigeno, secondo la formula H2O.
Acqua in natura.
L'acqua [...] e delicati di produzione di vapore (navi, grandi centrali termiche) si preferisce l'impiego dell'acqua distillata.
Acque per sotto i Fatimidi i cronisti parlano di grandi lavori per la conduzione dell'acqua (cfr. al-Bakrī, citato da G. Marçais ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] dalla radiazione, oppure dalla convezione o infine dalla conduzione; in ogni data zona stellare predomina uno di questi di circa 10²⁰ J/s. L'emissione è in generale di tipo termico e proviene dalla tenue e caldissima regione (corona stellare) che si ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] i 2 tempi e di oltre 1000 kW con i 4 tempi.
Il rendimento termico totale dei motori Diesel è assai elevato, raggiungendo facilmente il 33 ÷ 35%: che investono i conduttori trasformandosi ivi in correnti di conduzione che si chiudono - al pari di ogni ...
Leggi Tutto
NERVOSO, TESSUTO
Giuseppe LEVI
Mario DONATI
Giuseppe LEVI
Ugo CERLETTI
Mario DONATI
Ugo CERLETTI
(fr. tissus nerveux; sp. teijdo nervioso; ted. Nervengewebe; ingl. nervous tissue).
Istologia [...] le cellule nervose (pirenofori) non sono frammiste alle vie di conduzione; vi sono nell'encefalo e nel midollo spinale due sostanze rete endocellulare, è in prima linea una condizione termica, la perfrigerazione.
Come saggio degli effetti dell'azione ...
Leggi Tutto
ONDE (fr. ondes; sp. ondas; ted. Wellen; ingl. waves)
Gilberto BERNARDINI
Mario GIANDOTTI
Filippo EREDIA
Tullio LEVI CIVITA
Ugo AMALDI
Giovanni UGOLINI
Alfredo MELLI
Enrico VOLTERRA
È difficile [...] dove sia praticato il vuoto) così che sia impossibile qualunque conduzione diretta di calore, accade ugualmente che, dopo un certo tempo - Ha il periodo di 24 ore ed è di natura termica, ossia legata all'andamento diurno della temperatura.
Onda di 2- ...
Leggi Tutto
. Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; v. lucania e bruzio), appare per la prima volta [...] entrambe ricavate dai dati degli ultimi 13 anni (1915-1927); l'escursione termica si può ritenere di 38°,4. I mesi piovosi in Basilicata sono a conduzione diretta. Nella Basilicata occidentale la proprietà è molto frazionata e a conduzione diretta; ...
Leggi Tutto
termico
tèrmico agg. [der. del gr. ϑερμός «caldo»] (pl. m. -ci). – Che riguarda il calore o la temperatura. In partic.: 1. In fisica e nella tecnica, con riferimento a un sistema termodinamico: stato t., lo stato di un sistema in relazione...
conduzione
conduzióne s. f. [dal lat. conductio -onis, der. di conducĕre «condurre»; «prendere in affitto»]. – 1. Il condurre, ma solo in partic. accezioni, come per es. il far funzionare un organo meccanico, soprattutto un generatore di vapore...