Loeb Leonard Benedict
Loeb 〈löb〉 Leonard Benedict [STF] (n. Zurigo 1891, nat. SUA) Prof. di fisica nell'univ. della California, a Berkeley. [EMG] Relazione di L.: v. conduzioneelettrica nei gas: I 684 [...] e ...
Leggi Tutto
Kaufmann Walter
Kaufmann 〈kaufmann〉 Walter [STF] (Elberfeld 1871 - Friburgo in Brisgovia 1947) Prof. di fisica nell'univ. di Königsberg (1908). ◆ [EMG] Scarica stabile di K.: v. conduzioneelettrica [...] nei gas: I 685 b ...
Leggi Tutto
ionogeno
ionògeno [Comp. di iono- e -geno] [CHF] Sostanza i.: sostanza a legame covalente, che dà luogo a ioni soltanto con opportuni solventi: v. conduzioneelettrica nei liquidi: I 690 c. ...
Leggi Tutto
Fuoss Raymond Mattew
Fuoss 〈fiùës〉 Raymond Mattew [STF] (n. Bellwood 1905) Prof. di chimica nella Yale Univ. (1945). ◆ [CHF] Teoria di F.: v. conduzioneelettrica nei liquidi: I 691 b. ...
Leggi Tutto
superconduzione
superconduzióne [Comp. di super- e conduzione] [EMG] La conduzioneelettrica perfetta presentata dai superconduttori, chiamata correntemente, anche se non propr., superconduttività. ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] un canale a pelo libero o una condotta in pressione.
La potenza elettrica ricavabile da un'installazione idraulica è data in kW dall'espressione: η. investono i conduttori trasformandosi ivi in correnti di conduzione che si chiudono - al pari di ogni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] ; nelle regioni centrali predominava la piccola azienda a conduzione diretta o mezzadrile; al Sud erano ancora presenti i dei socialisti, nel corso del quale è nazionalizzata l’industria elettrica ed esteso l’obbligo scolastico a 14 anni.
Nel 1963 ...
Leggi Tutto
elettricità L’insieme dei fenomeni nei quali intervengono azioni di forza tra il campo elettromagnetico e le cariche elettriche.
Fisica
Primordi dell’elettrologia
Era nota agli antichi (Talete, Teofrasto, [...] elettroni
Restava peraltro da approfondire la teoria dei fenomeni elettrici nei corpi materiali: la conservazione della carica elettrica di un sistema isolato (➔ carica), i processi di conduzione dell’e. nonché lo studio dei fenomeni elettrolitici ...
Leggi Tutto
Parte della fisiologia che studia sia i fenomeni che sono provocati nell’organismo animale dall’applicazione di un potenziale elettrico, sia le manifestazioni elettriche che si svolgono nell’organismo [...] di studio elettrofisiologico viene valutata la funzione del sistema di conduzione specifico cardiaco e la risposta del cuore a differenti modalità di stimolazione elettrica, ottenendo informazioni circa i meccanismi responsabili di aritmie complesse ...
Leggi Tutto
conduzione
conduzióne s. f. [dal lat. conductio -onis, der. di conducĕre «condurre»; «prendere in affitto»]. – 1. Il condurre, ma solo in partic. accezioni, come per es. il far funzionare un organo meccanico, soprattutto un generatore di vapore...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...