• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Industria [5]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Religioni [2]
Alimentazione [2]
Telecomunicazioni [1]
Comunicazione [1]
Medicina [1]
Tempo libero [1]

stegola

Sinonimi e Contrari (2003)

stegola /'stegola/ (o stevola) s. f. [da una voce osco-umbra ✻steva, corrispondente al lat. stīva "vomere"]. - (tecn., agr.) [in alcune macchine agricole automotrici (motocoltivatori, ecc.) e operatrici [...] (aratri, seminatrici), ciascuno dei due bracci di ferro, fissi o mobili, che permettono la guida da parte del conduttore che procede a piedi] ≈ stiva. ... Leggi Tutto

automedonte

Sinonimi e Contrari (2003)

automedonte /autome'donte/ s. m. [per antonomasia (secondo l'es. del fr. automédon), dal nome di Automedonte, gr. Aytomédōn, mitico auriga di Achille], lett., scherz. - 1. [chi è alla guida di una carrozza [...] (region.) brumista, cocchiere, postiglione, vetturale, vetturino, [di un antico carro da guerra o da corsa] auriga, [di un fiacre] fiaccheraio. ⇑ conducente, conduttore, guidatore. 2. (estens.) [chi è alla guida di un autoveicolo] ≈ [→ AUTISTA (2)]. ... Leggi Tutto

stiva¹

Sinonimi e Contrari (2003)

stiva¹ s. f. [dal lat. stiva "vomere"], lett. - (agr.) [nell'aratro e in alcune macchine agricole, ciascuno dei due bracci di ferro, fissi o mobili, che permettono la guida da parte del conduttore che [...] procede a piedi: seguendo, La s. in mano, i due gementi bovi (G. Pascoli)] ≈ stegola. ⇑ impugnatura, manico ... Leggi Tutto

ricorrente

Sinonimi e Contrari (2003)

ricorrente /riko'r:ɛnte/ agg. [part. pres. di ricorrere]. - [che si ripete periodicamente: una febbre r.; motivo r.] ≈ ciclico, periodico. ↔ eccezionale, straordinario. ↑ unico. ↓ raro. ● Espressioni: [...] motivo ricorrente [tema fondamentale di un brano musicale o di un componimento letterario] ≈ Leitmotiv, motivo conduttore (o dominante), tema (portante). ... Leggi Tutto

subaffitto

Sinonimi e Contrari (2003)

subaffitto s. m. [comp. di sub- e affitto]. - [affitto da parte del conduttore della cosa a lui affittata: dare in s. un fondo rustico] ≈ Ⓣ (giur.) sublocazione. ... Leggi Tutto

sublocazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sublocazione /subloka'tsjone/ s. f. [comp. di sub- e locazione]. - (giur.) [affitto da parte del conduttore della cosa a lui affittata: dare in s. un fondo rustico] ≈ Ⓖ subaffitto. ... Leggi Tutto

oste¹

Sinonimi e Contrari (2003)

oste¹ /'ɔste/ s. m. [dal lat. hospes -pĭtis, prob. attrav. il fr. ant. oste (mod. hôte)] (f. -éssa). - 1. (mest.) [padrone o conduttore di un'osteria] ≈ (spreg.) bettoliere, (region.) canoviere, (spreg.) [...] taverniere, (non com.) vinaio. 2. (ant.) [chi accoglie nella propria casa altre persone] ≈ [→ OSPITE s. m. e f. (1)] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

inquilino

Sinonimi e Contrari (2003)

inquilino s. m. [dal lat. inquilinus] (f. -a). - [chi abita una casa che ha preso in affitto] ≈ (non com.) affittaiolo, Ⓣ (giur.) affittuario, Ⓣ (giur.) conducente, Ⓣ (giur.) conduttore, fittaiolo, Ⓣ (giur.) [...] locatario, (tosc.) pigionale, pigionante. ↔ ‖ Ⓣ (giur.) *locatore, *padrone di casa, *proprietario ... Leggi Tutto

dominante

Sinonimi e Contrari (2003)

dominante agg. [part. pres. di dominare]. - 1. [che domina: i popoli d.] ≈ egemone. ↔ soggetto, subalterno, subordinato. 2. [che predomina, che prevale su altri: dottrina d.] ≈ egemonico, imperante, predominante, [...] (biol.) [di carattere che, negli eterozigoti, predomina sul carattere alternativo] ↔ recessivo. □ motivo dominante [tema fondamentale di un brano musicale o di un componimento letterario] ≈ Leitmotiv, motivo conduttore (o ricorrente) tema (portante). ... Leggi Tutto

rocchetto

Sinonimi e Contrari (2003)

rocchetto s. m. [der. di rocca²]. - 1. (tess.) [confezione di filato avvolto su un tubetto cilindrico] ≈ rocca, (non com.) rocchello, (pop.) sigaretta, spagnoletta. ‖ spola, spoletta. ⇑ bobina. 2. (elettrotecn.) [...] [filo conduttore avvolto in più spire su un supporto cilindrico] ≈ bobina. 3. (mecc.) [ruota dentata fornita di un piccolo numero di denti] ≈ ‖ corona, pignone. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
conduttore
botanica Tessuti c. (o vascolari) Quelli che servono al trasporto dell’acqua contenente in soluzione sali inorganici o sostanze organiche. Nel pistillo, tessuto c. è quello formato da cellule ricche di materiali nutritizi e con pareti in parte...
CONDUTTORE
Si dice conduttore (elettrico o termico) qualsiasi corpo che, sotto l'azione di una differenza di potenziale o rispettivamente di una differenza di temperatura, dia luogo a un passaggio di elettricità o di calore. In questo senso, ogni corpo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali