• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
36 risultati
Tutti i risultati [66]
Sistematica e zoonimi [35]
Zoologia [59]
Medicina [19]
Anatomia [14]
Biologia [9]
Anatomia comparata [9]
Paleontologia [8]
Patologia [6]
Patologia animale [5]
Fisiologia umana [4]

Condroitti

Enciclopedia on line

Classe di Pesci (detti anche Selaci o Pesci Cartilaginei) caratterizzati da scheletro cartilagineo, più evoluto che nei Ciclostomi. Comprende due sottoclassi (Elasmobranchi e Olocefali) e sei ordini (fra questi, gli Squaliformi, Raiformi e Chimeriformi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI CARTILAGINEI – CICLOSTOMI – SCHELETRO – SELACI – PESCI

Odontaspididi

Enciclopedia on line

Famiglia di pesci Condroitti Elasmobranchi Lamniformi marini; squali di grandi dimensioni, cosmopoliti, come il cagnaccio e lo squalo toro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ELASMOBRANCHI – LAMNIFORMI – CONDROITTI – SQUALI – PESCI

Rinidi

Enciclopedia on line

Famiglia di pesci Condroitti Elasmobranchi unici componenti dell’ordine Riniformi. In alcune classificazioni è sinonimo di Squatinidi (➔ Squatiniformi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ELASMOBRANCHI – CONDROITTI

Potamotrigonidi

Enciclopedia on line

Famiglia di pesci Condroitti Raiformi che vivono nelle acque dolci del Venezuela, Colombia e Guiana; vi appartengono 2 generi, Disceus e Potamotrygon. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CONDROITTI – VENEZUELA – RAIFORMI – COLOMBIA – PESCI

Pleuropterigi

Enciclopedia on line

Ordine (sinon. Cladoselaci) di Condroitti Selaci del Paleozoico, con asse vertebrale non segmentato, coda eterocerca, pinne pari attaccate a cartilagini che, parzialmente fuse alla base, sono invece separate [...] e disposte radialmente nel tratto distale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CODA ETEROCERCA – PALEOZOICO – CONDROITTI – SELACI

Elasmobranchi

Enciclopedia on line

Sottoclasse di Condroitti con 5-7 paia di aperture branchiali. Comprende forme fossili e viventi, ancora ampiamente diffuse, fra le quali gli ordini: Carcariniformi, Esanchiformi, Eterodontiformi, Lamniformi, [...] Pristiformi, Squaliformi, Torpediniformi e Raiformi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CARCARINIFORMI – ESANCHIFORMI – SQUALIFORMI – LAMNIFORMI – CONDROITTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Elasmobranchi (1)
Mostra Tutti

Rinopteridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Condroitti Batoidei, dotati di una visiera frontale, costituita da prolungamenti delle pinne pettorali, biloba. Rhinoptera marginata, lunga fino a 2 m, è rara nel Mediterraneo. In alcune [...] classificazioni il termine è sinonimo di Miliobatidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CONDROITTI

Pristioforiformi

Enciclopedia on line

Ordine di Condroitti comprendente 5 specie nell’unica famiglia Pristioforidi. Alcuni autori considerano i P. un sottordine (Pristioforoidei) degli Squaliformi. Hanno corpo slanciato, simile a quello degli [...] squali, muso provvisto di una lunga appendice piatta e stretta con numerosi, piccoli denti sui margini; manca la pinna anale; due lunghi bargigli sono inseriti nella parte inferiore del muso. Vivono negli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SQUALIFORMI – CONDROITTI – SPECIE

Torpediniformi

Enciclopedia on line

Ordine di Pesci Condroitti, cosmopoliti, con ampie pinne pettorali unite al capo a formare un disco depresso, pelle priva di squame, aperture branchiali ventrali; vivono sui fondali sabbiosi; sono caratterizzati [...] dalla presenza, ai lati del corpo, di organi elettrici costituiti da tessuto muscolare modificato, che sono in grado di produrre elettricità con scariche fino a 220 V. Ne fanno parte le torpedini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: TESSUTO MUSCOLARE – CONDROITTI – SQUAME – PESCI

Sciliorinidi

Enciclopedia on line

Sciliorinidi Famiglia di Pesci Condroitti Carcariniformi che vivono presso le coste nei mari caldi e temperati, fino a circa 800 m di profondità: hanno due pinne dorsali prive di aculei, una pinna anale, [...] occhi senza membrana nittitante, 5 fenditure branchiali e colorazione maculata; nel Mediterraneo e nei mari europei si trovano il gattuccio e il gattopardo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MEMBRANA NITTITANTE – CARCARINIFORMI – MEDITERRANEO – CONDROITTI – GATTOPARDO
1 2 3 4
Vocabolario
pésci¹
pesci1 pésci1 s. m. pl. [pl. di pesce; lat. scient. Pisces]. – In zoologia, raggruppamento privo di valore sistematico di vertebrati inferiori acquatici, marini e d’acqua dolce, eterotermi, che comprende le classi estinte anaspidi, celolepidi,...
cartilagìneo
cartilagineo cartilagìneo agg. [dal lat. cartilagineus]. – Di cartilagine, che ha natura di cartilagine: tessuto c.; anche, che ha consistenza di cartilagine. Pesci c., classe di pesci (detti anche condritti o condroitti) che comprende gli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali