Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO
D. Levi
1. Terminologia. 2. Origini e sviluppi. 3. Mosaici parietali. 4. Mosaici pavimentali. a) Tecnica e artisti. b) Svolgimento e datazione. c) [...] rosso, di grandezza e di contorni irregolari ma già a superficie piana.
Al contrario della chiara definizione di un nel secondo piano della scena. È ovvio che le condizioni dei trovamenti ci abbiano restituito un'assai frammentaria documentazione ...
Leggi Tutto
Vedi MILETO dell'anno: 1963 - 1963 - 1995
MILETO (Μίλητος, Milētus)
G. Colonna
La più importante città d'Asia Minore, capoluogo della Ionia. Si affacciava con un ottimo porto sul golfo, ora interrato, [...] seguissero in origine tutto il contorno della penisoletta, includendo anche Kalabaktepe traccia di manufatti, in migliori condizioni è l'ampio ripiano esposto ad situ, reca sulla base un epigramma di saluto al forestiero, verso cui volge la testa. Le ...
Leggi Tutto
BUONARROTI, Michelangelo
Luitpold Dussler
Enzo Noè Girardi
Nacque il 6 marzo 1475 a Caprese (od. Caprese Michelangelo) da Ludovico di Leonardo Buonarroti Simoni e da Francesca di Neri di Miniato del [...] corso della lavorazione durata parecchi anni (dal 1548 circa al, 1555), il marmo subì dei danni e la la sigla dell'irreale: il contorno perde la sua solidità e inferiore, e la nobiltà è tra le condizioni cui deve rispondere la futura sposa di Leonardo ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le subcolonie
Ernesto De Miro
Adele Anna Amadio
Giovanni Di Stefano
Nicola Bonacasa
Laura Buccino
Dieter Mertens
Agrigento
di Ernesto De [...] successivi ampliamenti, ma il contorno roccioso dell’altipiano si con una scalinata di dieci gradini che doveva condurre al ripiano dei sacrifici.
Assai simile il tempio detto finora ineguagliate. Seguendo le condizioni geomorfologiche si impostarono ...
Leggi Tutto
L'età del Bronzo dell'Asia Centrale meridionale
Sandro Salvatori
Vadim M. Masson
Ciro Lo Muzio
Victor I. Sarianidi
Massimo Vidale
Boris A. Litvinskij
Raffaele Biscione
Maurizio Cattani
di Sandro [...] inasprimento generale delle condizioni ambientali (inaridimento) di banco di muratura intonacato, facevano da contorno a un vano più piccolo con bassa sec. a.C., il palazzo continuò a esistere fino al X-IX secolo. Sia nell'area del palazzo sia ...
Leggi Tutto
Vedi COLONNA dell'anno: 1959 - 1994
COLONNA
S. Donadoni
Red.
G. Matthiae
G. Matthiae
G. Matthiae
S. Donadoni
G. Matthiae
G. Becatti
L. Rocchetti*
G. Becatti
G. Becatti
G. Becatti
S. Ferri
È [...] i Quadi, ai quali furon imposte dure condizioni, e poi i Marcomanni, e alla fine si staccano con un solco di contorno dal fondo, il trapano diviene nuove scoperte. L'epoca va dal I sec. d. C. al IV, ma con un'apparente lacuna nel II sec.; la grande ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] il segreto protegge aderenti e dirigenti ed è condizione di prosecuzione delle attività tanto più in un pollice e questo secondo pollice si presenta al primo. Il secondo pollice sceglie di nuovo quattro notturni, con un contorno di bevute e di ...
Leggi Tutto
Libri e futuro
Gian Arturo Ferrari
Entrata nel suo sesto secolo di vita l’editoria libraria si trova ad affrontare il più profondo rivolgimento della propria storia, tanto profondo da porne in questione [...] 1 milioni, pari al 24% del totale.
Quali siano le ragioni storiche di questa umiliante condizione (dalla tarda unità libro tende a perdere via via la nettezza del suo contorno, finendo progressivamente per erodersi e disgregarsi. Il fenomeno ha ...
Leggi Tutto
Il calcio: un fenomeno non solo sportivo
Alessandro Cavalli
Antonio Roversi
Un'antica festa crudele
Nella fisicità naturale del corpo umano i piedi, destinati all'equilibrio e al movimento, sono governati [...] nel rugby, un mezzo per migliorare le condizioni fisiche dei lavoratori. Come si è detto regole, le interpreta e le applica al caso concreto nell'immediatezza dell'azione. sociologico del problema: delineare il contorno di massima di una categoria ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] , a parte quella proprio dell’età pensionabile. Fa peraltro da contorno, legittimante questa scelta, la stessa normativa europea (dir. CE della decontribuzione di cui al testo, che è pur sempre limitata e fortemente condizionata, in ragione della ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
lama1
lama1 s. f. [dal fr. lame, che è il lat. lamĭna «lamina»]. – 1. a. La parte principale di un utensile destinato a tagliare e avente quindi un bordo (talora anche tutti e due) molto affilato: la l. del coltello, del rasoio, della spada,...