RESISTENZA dei materiali (XXIX, p. 89; App. II, 11, p. 691)
Domenico GENTILONI SILVERJ
Nel continuo sforzo per approfondire lo studio dei materiali (s'intende parlare di materiali da costruzione in senso [...] a distanza fissa (35 cm) da una piastra appoggiata su contorno circolare (diametro 30 cm). L'onda esplosiva si propaga in al disco è data dalla relazione
in cui
La carica è applicata alla faccia superiore del disco: in particolari condizioni ...
Leggi Tutto
MANUZIO, Aldo, il Vecchio
Tammaro De Marinis
Umanista, editore, tipografo celeberrimo. Nacque nel 1449 a Bassiano (Velletri) e fece a Roma i suoi primi studî. Allievo di Gaspare da Verona e Domizio [...] correttori in quantità; in tali condizioni non doveva riuscirgli diíficile fare in fondo una grande ancora, semplice contorno.
Ora Aldo prende moglie: liberato dal suocero, il cui nome troviamo accanto al suo in quasi tutte le edizioni pubblicate a ...
Leggi Tutto
OVALE e OVALOIDE
Enrico Bompiani
. 1. Definizione. - Il triangolo, il quadrato, il cerchio dànno altrettanti esempî di regioni limitate del piano, tali che ogni segmento, il quale ne congiunga due punti, [...] condizioni v. insieme, n. 4) e di più sia tale, che ogni segmento, il quale ne congiunga due punti, appartenga tutto all'insieme. Il contorno la sfera di raggio d/(n +1), descritte intorno al suo centro di gravità (per distribuzione omogenea di masse ...
Leggi Tutto
SCORCIO
Pirro MARCONI
Giulio Carlo ARGAN
. Un oggetto si pone di scorcio davanti al nostro occhio, quando i suoi elementi, anziché su un piano parallelo o normale a quello del nostro sguardo, siano [...] conoscenza da maturare in un campo tecnico, estraneo al valore espressivo delle opere; la credenza di un , e l'abilità di adattarle alle condizioni del nostro occhio anche superando l'unico sintetico raccordo delle linee di contorno; né a Firenze, per ...
Leggi Tutto
NEMI, Lago di (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ugo ANTONIELLI
Piccolo lago del Lazio, nell'apparato vulcanico dei Colli Albani, occupante il fondo di due antichi crateri laterali, aperti a SO. [...] Il livello del lago fu abbassato di 22 m., talché il suo contorno si è sensibilmente modificato, specie a nord-est, dove le rive le accertate cure da lui prodigate al Tempio di Diana.
Le particolari condizioni di giacimento dei materiali scavati, il ...
Leggi Tutto
TURINGIA (ted. Thüringen, A. T., 53-54-55)
Arrigo LORENZI
Karl JORDAN
Stato costituito nel 1918 e dal 1933 Land della Germania, dell'area di 11.763 kmq. con 1 milione e 660 mila abitanti (141 per [...] mentre variano anche le condizioni litologiche: allo Zechstein variegate coperto di selve nel contorno, una zona più interna la città più importante, Erfurt (145 mila abitanti). Al luogo dove la Selva di Turingia può facilmente essere superata ...
Leggi Tutto
MEDICINA PREVENTIVA
Giuseppe Rausa
Dal concetto di prevenzione a quello di medicina preventiva. - Il concetto di prevenzione delle malattie, oggi ampiamente accettato e propagandato, può essere considerato [...] di contornoal controllo delle altre malattie. Più esattamente, la miglior nutrizione appare l'elemento più determinante, soprattutto per le malattie trasmesse per via respiratoria; seguono, in ordine d'importanza, il miglioramento delle condizioni ...
Leggi Tutto
PETROGRAFIA (o Litologia o Petrologia)
Federico Millosevich
È la scienza delle rocce. L'uso ha consacrato il primo nome che ha, etimologicamente, un significato più ristretto. La ragione sta nel fatto [...] del materiale di studio una delle condizioni per il suo rigoglioso fiorire, casi, determinare la forma dal contorno della sezione del poliedro cristallino, nel periodo di rapido sviluppo delle osservazioni al microscopio era stata per un momento quasi ...
Leggi Tutto
MASSACHUSETTS (A. T., 132-133)
Giuseppe CARACI
*
Uno dei tredici stati originarî dell'Unione nordamericana, il più popoloso e senza confronto il più importante dei sei che formano la Nuova Inghilterra. [...] pleistocenica è dovuto il capriccioso contorno delle piccole e grandi baie superiori ai 25 mila ab., la percentuale si riduce al 60% circa). Comunque lo stato, fra quelli della stata colpita duramente dalla nuova condizione politica del paese (fra l ...
Leggi Tutto
VILLAGGIO
Luigi PICCINATO
Renato BIASUTTI
È una località di campagna, non cinta da mura e formata da case di contadini. Nel suo significato odierno si distingue quindi dagli altri agglomerati edilizî [...] dell'Oceania, che racchiudono entro un contorno circolare (palizzata, vallo, 1huro, ecc Essi sono più numerosi verso gli Slavi e al nord fino al dilà della Vistola e fino all'Oder, esso sia consentito dalle condizioni di sicurezza del territorio. ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
lama1
lama1 s. f. [dal fr. lame, che è il lat. lamĭna «lamina»]. – 1. a. La parte principale di un utensile destinato a tagliare e avente quindi un bordo (talora anche tutti e due) molto affilato: la l. del coltello, del rasoio, della spada,...