Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] parte dei paesi, anche se negli Usa è sottoposto a limiti quantitativi annui. L’arrivo della famiglia qualche anno dopo il e il miglioramento delle condizioni di vita di chi rimane. Le rimesse inviate dai migranti ai propri familiari rimasti in ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] Attività. – La competenza delle Un è amplissima. Uno dei limiti previsti dalla Carta è che le Nazioni Unite non devono e assistenza ai rifugiati e lavora per la soluzione duratura alle condizioni disagiate in cui vivono. Oltre ai rifugiati, ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] ogni quattro anni e ha un limite di due mandati. Tecnicamente, il quella più vecchia del mondo, dovrebbe assicurare ai propri cittadini. La tensione tra le esigenze le roccaforti dei talebani e porre condizioni più favorevoli per una exit strategy ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] la diffusione della tecnologia e l'accesso a essa, insomma le condizioni per l'uso delle risorse.
Le invenzioni e le innovazioni , anche per limiti conoscitivi esterni - in particolare delle scienze naturali - relativi ai meccanismi che regolano ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] il suo deficit entro i limiti concordati a livello europeo e Seconda guerra mondiale, del ristabilirsi di condizioni di relativa sicurezza e dei “miracoli la produzione italiana di circa 8-9 anni, ossia ai livelli del 2000, mentre per l’area euro l ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] lo stato candidato che determina le condizioni di ammissione. Tale accordo entra tassi di cambio devono aver rispettato i limiti di fluttuazione per almeno due anni.
Nel mossa dall’obiettivo di consentire ai lavoratori di spostarsi negli stati ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] ci si riferisce non tanto a una condizione statica e dicotomica, per cui ci troviamo 370 milioni di persone in tutto il mondo), ai libri (80 milioni i lettori de “Il codice militare - non si scontra con i limiti spaziali posti dalla presenza di un’ ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] lo stato candidato che determina le condizioni di ammissione. Tale accordo entra in tassi di cambio devono aver rispettato i limiti di fluttuazione per almeno due anni.
mossa dall’obiettivo di consentire ai lavoratori di spostarsi negli stati ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] 4 giugno): ovunque un appassionato e forte appello ai musulmani perché uniscano le proprie forze a quelle corso del 2009 bloccata dai limiti posti dalla sua Costituzione , il paese fu posto nelle condizioni di superare le gravi difficoltà finanziarie ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] allargato i suoi membri a sei (oltre ai co-fondatori, Uruguay e Paraguay, dal riduce l’asimmetria e crea le condizioni di un’interazione interna più multilaterale essere in grado – principalmente per i limiti oggettivi delle loro risorse di potenza – ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...