La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Galilei e la geometria del moto accelerato
Enrico Giusti
Galilei e la geometria del moto accelerato
Tra l'impressionante numero di testi scientifici, [...] . Dato che tutte le altre condizioni erano identiche, questo rallentamento non .
Per calcolare questi ultimi Galilei si rifà ai rapporti tra tutte le parallele e tutte le compiono in tempi diversi; se ci si limita a moti in tempi uguali si giunge ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Criogenia, superconduttivita e superfluidita
Theodore Arabatzis
Kostas Gavroglu
Criogenia, superconduttività e superfluidità
Criogenia
Molti fenomeni [...] critica) mostrano un identico scostamento dalle condizioni di gas perfetto.
Van der Waals 1895, dell'elio). Il suo punto critico, stimato intorno ai −240 °C, era 40 °C ca. al ‒ che garantisce, entro certi limiti, la validità della meccanica classica ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La pneumatica
John G. McEvoy
La pneumatica
Prima del XVII sec. non esisteva una conoscenza approfondita delle proprietà fisiche dell'aria, [...] definita o come miscuglio di sostanze. I limiti erano riconducibili ai problemi empirici e concettuali posti dalla scoperta di per la pianificazione urbana e per il controllo sociale delle condizioni di vita della gente; quest'ultimo si richiamava al ...
Leggi Tutto
MAGGI, Gian Antonio
Adriano Paolo Morando
Nacque a Milano il 19 febbr. 1856, dal nobile Pietro Giuseppe - noto orientalista, membro dell'Istituto lombardo di scienze e lettere - e da Clara Anelli. Si [...] della facoltà di scienze. Nel 1931, per limiti di età, fu collocato a riposo e forme delle equazioni della dinamica applicabili ai sistemi anolonomi, in Atti della di forza, in quanto dipendente dalle condizioni fisiche, a quella di accelerazione. Il ...
Leggi Tutto
specchio
spècchio [Der. del lat. speculum, da specere "osservare"] [LSF] (a) Generic., qualunque corpo la cui superficie dia luogo a riflessione di radiazioni acustiche, in partic. sonore (s. sonoro), [...] uno strato metallico, le condizioni per una riflessione metallica, e del raggio di curvatura r; entro questi limiti, uno s. sferico concavo è un sistema ottico, con rifer., per l'oggetto e per l'immagine, ai due assi y, y' indicati nella fig. 2; si ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne [Der. del lat. solutio -onis, dal part. pass. solutus di solvere "sciogliere"] [LSF] In un problema matematico, in partic. quello in cui si traduce un problema fisico, il risultato [...] , superficie, ecc.) che risponde ai requisiti richiesti dal problema. Con la temperatura ha un effetto marcato sui limiti di solubilità parziale dei due liquidi, mentre parla di s. ideale; in queste condizioni le molecole di soluto si comportano come ...
Leggi Tutto
Gibbs Josiah Willard
Gibbs 〈gÝibs〉 Josiah Willard [STF] (New Haven, Connecticut, 1839 - ivi 1903) Prof. di fisica matematica nella Yale Univ., a New Haven (1871). ◆ [TRM] Condizioni di equilibrio di [...] [MCS] Misure di G.: distribuzione che verifica la equazione DLR: v. limiti termodinamici: III 421 d sgg. ◆ [MCS] Paradosso di G.: è i volumi V₁ e V₂, inizialmente separati; se si permette ai due gas di diffondersi l'uno nell'altro così da ottenere ...
Leggi Tutto
approssimato
approssimato [agg. Der. del part. pass. approximatus del lat. approximare "avvicinarsi a", comp. di ad- e proximus "prossimo"] [LSF] Che riguarda o che deriva da un'approssimazione. ◆ [ANM] [...] uguagliando a zero le derivate di M rispetto ai parametri della g(x). ◆ [ANM] da un errore non maggiore di un limite assegnato. Questo problema non ha sempre soluzione occorrono un certo numero di condizioni aggiuntive per rendere determinata la ...
Leggi Tutto
selezione
selezióne [Der. del lat. selectio -onis, dal part. pass. selectus (→ selettività)] [LSF] Operazione di scelta, con il fine di estrarre da un insieme i soli elementi che abbiano assegnate caratteristiche [...] tre negativi sovrapposti, corrispondenti ai tre colori fondamentali del [MCQ] Regola di s.: ogni regola che limiti la possibilità di transizione tra stati di un di s. si traducono in altrettante condizioni per le variazioni permesse dei numeri ...
Leggi Tutto
adattamento
adattaménto [Atto ed effetto dell'adattare o dell'adattarsi (→ adattato)] [LSF] (a) La capacità che un sistema ha di modificare il proprio funzionamento o la propria struttura in relazione [...] IV 254 e. ◆ [OTT] A. ottico: condizione in cui due parti ottiche contigue presentano indici di di regolare automaticamente, entro certi limiti, la sua sensibilità in relazione al in partic. dei bastoncelli, ai quali resta essenzialmente affidata la ...
Leggi Tutto
limite
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...