JUVALTA, Erminio
Piergiorgio Donatelli
Nacque a Chiavenna, in Valtellina, il 6 apr. 1862 dal barone Corrado e da Teresa Sacchetti. Frequentò il ginnasio presso l'istituto religioso Gallio di Como, il [...] personali quali il dominio di sé ecc.) sono le condizioni della possibilità che ciascuno persegua i propri valori morali della filosofia italiana, I (1920), pp. 214-221 (rec. aiLimiti del razionalismo etico, Torino 1919); A. Guzzo, Vita e scritti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo sviluppo secentesco della musica strumentale si esprime in Inghilterra [...] musica da ballo, e delle arie di vasta circolazione.
Condizioni socio-culturali
Per un maestro di cappella, legato a doppio modo costretti a dare ai problemi del contrappunto soluzioni empiriche, adeguate alla natura e ailimiti del proprio strumento. ...
Leggi Tutto
La giurisprudenza della Corte di giustizia sul reg. CE n. 261/2004
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
Il reg. CE 11.2.2004, n. 261 ha sostituito il precedente reg. CE 4.2.1991, n. 295 contenente [...] il problema e non trattandosi dunque delle “condizioni meteorologiche incompatibili con il volo in questione” all’ipotesi di un volo con ritardo alla partenza inferiore ailimiti stabiliti dall’art. 6 del regolamento la Corte di giustizia ...
Leggi Tutto
La delega della «riforma Orlando» in tema di esecuzione della pena
Carlo Fiorio
La l. 23.6.2017, n. 103 demanda al legislatore delegato la rielaborazione dell’ordinamento penitenziario, nel rispetto [...] alle misure alternative, sia con riferimento ai presupposti soggettivi sia con riferimento ailimiti di pena, al fine di facilitare affettività delle persone detenute e internate e disciplina delle condizioni generali per il suo esercizio».
10 «[P] ...
Leggi Tutto
Handling: l'orientamento delle Sezioni Unite
Alessandro Cardinali
Il contratto in base al quale l’operatore aeroportuale di handling provvede alla custodia ed alla riconsegna della merce oggetto di [...] in giudizio per danni soggetti alla Convenzione, le stesse condizioni e limitazioni che spettano al vettore. In questo modo dell’handler sul vettore, che non sarebbe stata soggetta ailimiti perché avrebbe trovato il proprio titolo nel contratto di ...
Leggi Tutto
Incentivi per favorire l’occupazione
Stefano Sacchi
Nel mezzo di una crisi occupazionale di vasta portata, che presumibilmente segnerà anche gli anni a venire, con conseguenze drammatiche in particolare [...] di lavoro autonomo che abbia dato luogo a redditi superiori ailimiti citati.
Questo spiega come sia possibile godere degli incentivi : secondo l’interpretazione offerta dall’Inps, la condizione di assenza di «impiego regolarmente retribuito» deve ...
Leggi Tutto
Misure cautelari. La presunzione di adeguatezza
Katia La Regina
Misure cautelariLa presunzione di adeguatezza
In materia cautelare, una rilevante novità è rappresentata dal percorso intrapreso dalla [...] . 416 bis c.p. o a quelli commessi avvalendosi delle condizioni da esso previste, ovvero al fine di agevolare l’attività delle reati indicati dalla norma, il reddito si ritiene superiore ailimiti previsti per l’ammissione al patrocinio a spese dello ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN (Giustiniani, Giustiniano), Giovanni
Emilio Russo
Nacque a Creta, probabilmente nella città di Candia (od. Hiraklion), intorno al 1501, come si rileva da una lettera inviatagli da Lorenzo [...] avviato: nelle missive il G. si dichiara in cattive condizioni economiche, firmandosi "Giustiniano il povero" e chiedendo, alla sempre a Padova nel 1552, che si intratteneva ailimiti dell'irriverenza sulla scarsa produzione letteraria del maestro ...
Leggi Tutto
MASTRIANI, Francesco
Tommaso Scappaticci
– Nacque a Napoli il 23 nov. 1819, terzo dei sette figli di Filippo e Teresa Cava. Agli studi presso istituti privati affiancò presto interessi che gli fornirono [...]
Il successo letterario, tuttavia, non lo sollevò mai da condizioni di precarietà economica, e il suo ritmo quasi frenetico di folclorismo evasivo e pittoresco, con una serialità ripetitiva ailimiti dell’autoplagio, ma sempre capace di attirare l’ ...
Leggi Tutto
Il rapporto di lavoro nella l. n. 125/2013
Lucia Valente
Il d.l. n. 101/2013 convertito con modificazioni in l. n. 125/2013 tenta di offrire una soluzione per il superamento delle situazioni di abuso [...] In questo contesto, si autorizzano nuove assunzioni in deroga ailimiti legali stabiliti dall’art. 2 d.l. n. 95 per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro. L’Italia è stata condannata perché non ha imposto ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...