Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina dei contributi sindacali, con particolare riguardo al rilievo costituzionale ed alla qualificazione giuridica dell’istituto dopo l'abrogazione [...] lav., 2006, 1240 ss., con nt. di M. Novella). Condizioni soddisfatte poiché «la cessione ha funzione di pagamento della quota sindacale soggetta ailimiti quantitativi (non superiore al quinto) e di durata (per un periodo non superiore ai dieci ...
Leggi Tutto
Il nuovo precontenzioso ANAC
Claudio Contessa
L’art. 211 del nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) compendia sotto una rubrica legis apparentemente onnicomprensiva (Pareri di [...] riconfermando le perplessità circa l’effettiva conformità rispetto ailimiti della delega.
Si era inoltre osservato che impugnativa in via diretta non è subordinato a particolari condizioni e non viene collegato alla tipologia del vizio riscontrato, ...
Leggi Tutto
Autotutela
Maria Alessandra Sandulli
Le recenti riforme hanno prestato particolare attenzione al regime dell’autotutela, cercando un difficile contemperamento tra l’esigenza di assicurare il rispetto [...] esercizio postumo in sede di ottemperanza, svincolandolo dal rispetto delle condizioni di cui all’art. 21 nonies. Resta però il preso vieppiù frequentemente a utilizzare per sfuggire ailimiti dell’autotutela caducatoria, realizzandone però di ...
Leggi Tutto
Stefano Marcolini
Abstract
Il rito speciale detto “patteggiamento”, di cui agli articoli da 444 a 448 del codice di procedura penale, consente a difesa ed accusa di accordarsi per presentare al giudice [...] dibattimentale), consente, al contempo, in presenza di specifiche condizioni, di derogare a tale schema ed evitare così di celebrare per pene superiori ai due anni e non superiori ai cinque (cfr. infra, § 5).
In relazione ailimiti minimi, la ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] assegnazione degli incarichi ai docenti, da parte del dirigente scolastico, attiene, infatti, alle condizioni organizzative di v. C. cost., n. 16/1980. Oltre ailimiti rinvenuti dalla dottrina riguardo alla libera esplicazione della libertà d ...
Leggi Tutto
Integrazione europea, sovranità statale e sovranità popolare
Massimo Luciani
Un errore di prospettiva
Non si va molto lontani dal vero se si osserva che a nessun evento di trasformazione istituzionale [...] atti, aventi forza di legge, dello Stato e delle Regioni (ai sensi dell’art. 134 Cost.), essa non potrebbe mai assoggettare a i diritti sociali, impone, per il loro soddisfacimento, limiti e condizioni a quelle libertà? E anche su altri terreni gli ...
Leggi Tutto
VALLATE ALPINE
C. Vismara
F. Marzatico
M. A. Ruta Serafini
Preistoria. - Notevoli progressi sono stati compiuti nella conoscenza della pre- e protostoria delle regioni alpine che si possono, per [...] età pieniglaciale (24.000-14.000 a.C.), le condizioni climatiche determinano l'estrema rarità di testimonianze antropiche in area alpino corrispondenza di ripari sotto roccia, posti ai margini dei solchi vallivi, ailimiti di conoidi detritici (p.es. ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] ad agire in funzione suppletivo-integrativa, rispetto ailimiti e alle carenze dello Stato, dei comuni, in regime intramurario sono sottoposte ad una serie di condizioni: le prestazioni devono rientrare nell’ambito della programmazione aziendale ...
Leggi Tutto
Revocazione ex art. 395 n. 5 c.p.c. e ottemperanza
Giuseppina Mari
La sentenza dell’Adunanza plenaria 6.4.2017 n. 1 esclude la configurabilità del vizio revocatorio ex art. 395 n. 5 c.p.c. della sentenza [...] b) avendo il giudice del rinvio specificato che, a determinate condizioni, il g.a. italiano può completare il disposto della vizi della motivazione sugli stessi punti afferiscono ailimiti interni della giurisdizione e non integrano un eccesso ...
Leggi Tutto
L’improcedibilità e l’appello
Gabriele Carlotti
Nel corso del 20131, in tema di appello amministrativo, non sono intervenute novità, normative e giurisprudenziali, di particolare rilievo; nondimeno [...] natura e agli effetti della pronuncia d’improcedibilità, ailimiti della rilevabilità d’ufficio e della riproponibilità della e se la verifica in ordine alla perdurante sussistenza delle condizioni dell’azione può e deve essere compiuta dal giudice in ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...