Buddhismo e ‘buddhismi’
Mario Piantelli
La World fellowship of buddhists
La vicenda plurimillenaria della pleiade di scuole soteriologiche che si rifanno alla figura dell’asceta Gautama, il Saṃyaksambuddha [...] Repubblica popolare cinese, dove è stato consentito ai suoi volontari di operare, a condizione di non menzionare nel modo più assoluto temi oltre alla costruzione di edifici sacri spesso ailimiti dell’ostentazione, la creazione di strutture mediche ...
Leggi Tutto
La funzione testimoniale dell’immagine
Pietro Montani
Ground Zero
Nell’archivio delle immagini cui sarà consegnata la memoria del 21° sec., una posizione di assoluto rilievo spetta sicuramente alla [...] altro che l’orrore che giace in lui e definisce la sua condizione» (p. 182).
Se si ammette che queste ultime parole definiscono che spetta al cineasta il compito – spesso ailimiti dell’eseguibile, forse persino fatalmente votato all’esibizione ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] in grado di produrre quel documento. Anche in questo caso l’ordine di esibizione è soggetto ailimiti ed alle più stringenti condizioni specificamente enunciate dall’art. 4 del decreto, al dichiarato scopo di evitare interferenze con un concomitante ...
Leggi Tutto
I prefetti e la città nei primi decenni postunitari
Nico Randeraad*
Introduzione
Il 26 marzo 1888 il consiglio comunale di Venezia decise all’unanimità di intitolare una calle sul retro della chiesa [...] ai periodici liberali affinché diffondessero l’allarme. Rendendosi conto che iniziative del genere erano ailimiti 1854-1956, Oxford 1969, p. 141.
19. Luigi Torelli, Le condizioni della provincia e della città di Venezia nel 1867, Venezia 1867, p. ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] l’azione dell’UE ailimiti imposti dai diritti fondamentali; con riferimento, però, ai diritti fondamentali così come violando scientemente la norma penale più severa, solo a condizione che quella nuova valutazione non contrasti essa stessa con ...
Leggi Tutto
Abitazione
Antonio Tosi
Introduzione
La molteplicità di termini che molte lingue conoscono per indicare l'abitazione rivela la complessità della nozione. Al di là delle sue elementari funzioni di riparo, [...] e 'protetti'. Di fatto sarebbe difficile negare il ruolo di condizionamenti storici e di costrizioni indotte dal mercato e dalle politiche: è bisogni insoddisfatti può ancora essere attribuita ailimiti redistributivi delle politiche quantitative. Il ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] fa pagare di meno. Per quanto riguarda invece la condizione professionale, va detto che essa è resa almeno difficile dal padiglione si delinea, con i suoi profili sfuggenti, ailimiti del parco che circonda il grandioso complesso polifunzionale di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Marco Beretta
La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Conoscenza e produzione
La metallurgia [...] motivi di questa crisi possono essere ricondotti ailimiti dell'economia centralizzata francese e allo scetticismo giorno. Nei Voyages métallurgiques Jars aveva osservato che le condizioni dei minatori inglesi erano molto più dure di quelle dei ...
Leggi Tutto
La politica del sale
Jean-Claude Hocquet
Nel 1200, dopo due secoli di espansione, la produzione del sale aveva ormai raggiunto l'apogeo e collocato la laguna veneta al primo posto fra i produttori [...] dei giudici, dei notabili e del popolo tutto - ricchi e di umile condizione (maiores et minores) - promise al doge e al comune di non secolo XII avevano moltiplicato i campi coltivati fino ailimiti del possibile, nel secolo successivo si dovettero ...
Leggi Tutto
La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] nel 2007 e pertanto destinata a rientrare con il ritorno a condizioni normali di mercato, oppure se si tratti di un fenomeno fisiologico L’intervento pubblico supplisce ailimiti del mercato. Come accennato, questi limiti derivano dalla natura stessa ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...